Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
L’assessore all’agricoltura Luciano Agostini ha illustrato alla Giunta regionale gli sviluppi collegati all’emergenza BSE ed ha proposto un provvedimento, approvato dall’esecutivo, per sostenere finanziariamente con ulteriori risorse gli allevatori che debbono smaltire i bovini morti in azienda. ...
“Il volontariato è un punto di forza del sistema sanitario marchigiano, in particolare nel settore dei trapianti”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Sanità, Augusto Melappioni, rispondendo alle accuse mosse alla Regione di “scarsa considerazione” dell’associazionismo, dopo le “Giornate del...
Settantacinque miliardi di finanziamenti statali “piovono” sulla sanità dell’area urbana di Ancona. Nei giorni scorsi la Conferenza “Stato - Regioni” ha dato l’assenso a due importanti provvedimenti di programmazione sanitaria, che comportano un afflusso di notevoli risorse finanziarie a favore dell...
Sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale n. 37 del 20 marzo 2001 i Bandi per accedere alle provvidenze previste per il settore ittico. La scadenza per la presentazione delle domande, per l’anno in corso, è il 18 maggio per tutti i bandi, tranne che per quello relativo alla ...
Il Consmari non smaltirà le carcasse degli animali abbattuti a seguito della Bse (encefalopatia spongiforme bovina, più nota come “mucca pazza”), ma potrà incenerire – per un periodo transitorio – i prodotti di lavorazione (farine o scaglie) derivanti da un primo trattamento delle carcasse medesime ...
Si è riunita questa mattina, in Regione, la commissione ANCI-Terremoto che, come noto, è composta da una rappresentanza dei sindaci dei comuni maggiormente colpiti dal sisma del ‘97 e appartenenti ai diversi schieramenti politici. L’incontro aveva come oggetto l’esame di alcuni provvedimenti te...
Si è tenuta oggi in Regione la riunione tecnica del comitato di coordinamento tra i diversi Servizi della giunta (Veterinario, Agricoltura, Ambiente, Commercio), allargata ai rappresentanti del NAS e dell’ASL di Camerino. La riunione, coordinata dal dott. Giuseppe Pandolfi, responsabile dal gruppo i...
La positività definitiva del caso di Serralta attiva la normale procedura di legge prevista per questi casi: le vacche dell’allevamento saranno tutte abbattute. Quanto al latte, essendo l’allevamento sotto sequestro da domenica mattina, non è immesso al consumo da questa data e non lo sarà fino all...
E’ giunta in questo momento la notizia della positività del test BSE della vacca da latte dell’allevamento di Serralta di San Severino Marche. La notizia è stata comunicata al Servizio Veterinario della Regione alle ore 12,25 di oggi. (e.r.) “E’ una brutta notizia, che naturalmente aveva...
La ‘fotografia’ degli insediamenti industriali a rischio d’incidente rilevante, già oggetto di dibattito in occasione del Convegno nazionale di Ancona sulla sicurezza nelle raffinerie, è stata messa a punto dalla Giunta regionale con la pubblicazione dell’elenco delle imprese ove sono presen...