‘Il sistema agricolo nelle Marche. Rapporto 2000’, frutto della collaborazione fra la Regione e Unioncamere delle Marche, è il primo rapporto sulla situazione regionale del setto-re pubblicato dalla Franco Angeli Editore e curato dal Dipartimento di economia dell’Università di Ancona.
Il libr...
|
“Trasformare l’emergenza della mucca pazza in un’opportunità di sviluppo della zootecnia marchigiana”. Oggi la carne della razza Marchigiana viene venduta alla stalla. Come nel caso del Brunello di Montalcino (indubbiamente il migliore vino italiano), il prodotto si prenota prima che venga messo in ...
|
“L’Ospedale di rete di Osimo si realizzerà, perché non può essere certamente disattesa una scelta programmatica del Consiglio regionale. Ma mi sembra del tutto improprio un confronto istituzionale prime che il gruppo di lavoro non abbia chiaramente delineato alcune questioni strategiche”.
È quant...
|
Due delle principali emittenti televisive locali delle Marche, TVCM e TVRS, si sono impegnate ad applicare ai dipendenti che svolgono lavoro giornalistico, un contratto concordato tra la Federazione nazionale della stampa e AER-ANTI-CORALLO, l’Associazione che raggruppa, nella nostra regione come in...
|
Si è aperto questa mattina, al Centro Congressi Campanara di Pesaro, il Convegno sulla politica industriale e sul ruolo che le Istituzioni devono assumere, in considerazione ai nuovi scenari in cui si opera: frammentazione, globalizzazione, dematerializzazione e velocità del cambiamento. Una rifles...
|
“Se le notizie sull’efficacia delle terapie per sconfiggere l’HIV sono confortanti, l’attenzione del mondo scientifico, istituzionale e sociale non deve mai scendere su questa malattia che ha evoluzioni ancora imprevedibili.” E’ quanto ha affermato l’assessore regionale alla Sanità, Augusto ...
|
MACERATA, 30 novembre - “Riprendiamo il cammino sul territorio partendo da Macerata”. È quanto ha affermato il presidente della Regione Marche, Vito D’Ambrosio, al termine dell’incontro tra la Giunta regionale e quella provinciale che si è svolto oggi nella sede della Provincia.
La Regione, dopo...
|
Un miliardo per promuovere una cultura ecologica nelle Marche. La Regione ha stanziato la somma attraverso il Programma di educazione ambientale (Prea) 2000.
Su proposta dell’assessore Roberto Ottaviani, la Giunta regionale ha approvato un “pacchetto” di interventi che si concluderanno nel 2001
...
|
Da qualche anno il 1° dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Lotta all’AIDS. Un momento particolarmente importante per divulgare risultati ottenuti, orientamenti culturali, problematiche emergenti e informazioni sulle dimensioni ed evoluzione del fenomeno.
Per dare significa...
|
Il tema della qualità del grano duro marchigiano è stato al centro di un apposito Convegno che si è tenuto oggi all’ASSAM: l’occasione per presentare i dati di un apposito progetto, voluto fortemente dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e realizzato dall’ASSAM, l’Agenzia per i Servizi all’Agro...
|