San Benedetto del Tronto. Due milioni e 677 mila persone disabili sono assistiti in famiglia, di questi la metà si stima che siano in situazione di gravità. Un dato non certo confortante emerso dalla relazione di Fausto Giancaterina, membro della Commissione ministeriale di valutazione dei progetti...
|
San Benedetto del Tronto . “Uscire dalla retorica per affrontare concretamente le responsabilità, facendoci carico di investire in iniziative, strutture e servizi che permettano alle fasce più svantaggiate di mantenere rapporti con il mondo intorno a loro, con il territorio, con le famiglie ed evita...
|
Approvati dalla giunta regionale due provvedimenti che riguardano il settore delle piccole e medie imprese: si tratta dei “quadri attuativi per l’anno 2001” relativi alle leggi regionali 14/2000 e 13/2000.
“Leggi importanti – ha detto il vice-presidente Gian Mario Spacca – che hanno alle spalle...
|
E’ stato firmato oggi l’accordo operativo fra Regione e INRCA per realizzare a Betlemme, nei territori autonomi palestinesi, un Centro per la cura di diabete e altre malattie me-taboliche fra le popolazioni palestinesi, particolarmente colpite da tali patologie, come spesso succede alle ‘comunità ch...
|
Sono 44 mila i visitatori della mostra sui "Piceni popolo d’Europa" allestita dal 4 marzo 2000 fino all’11 febbraio presso il Polo Culturale di Sant’Agostino, ad Ascoli Piceno. Ma il numero complessivo dei visitatori sale a 116 mila unità, se si tiene conto dei dati di affluenza registrata nelle alt...
|
Le Regioni dell’Italia centrale protagoniste del “governo elettronico”. Marche, Toscana, Abruzzo, Umbria, Lazio e Molise si candidano a guidare il processo di innovazione tecnologica nelle pubbliche amministrazioni.
Il Piano d’azione del governo nazionale “e_government” si propone di migliorare l...
|
“Sicurezza alimentare, sicurezza ambientale”: queste le finalità di un intervento straordinario che la Coldiretti chiede alla Regione Marche per superare l’emergenza Bse (mucca pazza) e dare garanzie ai consumatori. Un programma che garantisca la certificazione di qualità delle carni, valorizzi le r...
|
Un appuntamento importante per gli operatori commerciali marchigiani. Scade il 28 febbraio il termine di presentazione delle domande per ottenere i contributi previsti dalla legge regionale 21/98.
Con questa normativa la Regione concede contributi per la ristrutturazione dei locali adibiti ad att...
|
Gli Assessori all’informatica delle Regioni del Centro Italia (Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise) si riuniranno domani, venerdì 9 febbraio, ad Ancona, per discutere un piano di attività comune per lo sviluppo della Società dell’informazione. L’incontro avrà luogo presso la sede della ...
|
Negli anni recenti al concetto di “sviluppo sostenibile” si è affiancato – con pari dignità – quello di “territorio come risorsa”, che introduce la necessità di programmare gli interventi, integrando le politiche che agiscono sul territorio e le azioni comunque attuate dai soggetti preposti alla cr...
|