È online il nuovo portale Alluvione 2023 della Regione Marche. La piattaforma, messa a punto dal Settore Transizione Digitale e Informatica della Regione Marche, è raggiungibile dal link https://alluvione2023.regione.marche.it e consente a imprese e persone fisiche interessate agli eventi alluvional...
|
"Birrifici Aperti Marche” BAM!!! È in arrivo il primo evento nelle Marche dedicato alla promozione della birra agricola e artigianale. Gli amanti della birra potranno immergersi nel mondo affascinante dei birrifici della regione. L’avvenimento, realizzato grazie all’iniziativa dell’assessorato all’Ag...
|
Questa mattina nella Sala degli Specchi di Confindustria Ascoli, l’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini ha illustrato i tre accordi di investimento e innovazioni approvati nella provincia di Ascoli Piceno, che la Regione Marche ha siglato con INIM Electronics, TMT International e...
|
La Regione Marche ha una nuova legge urbanistica. Dopo trentuno anni, martedì sera l’Assemblea legislativa regionale ha approvato a maggioranza il testo che contiene i 36 articoli della pianificazione per il governo del territorio.
“Non era più possibile attendere – ha ribadito anche questa mattina...
|
Un concreto interesse ed una attiva partecipazione degli enti nell’ambito del bando per la realizzazione di progetti riguardanti il contrasto allo spreco alimentare e non alimentare, è l’esito della relazione approvata dalla Giunta regionale nell’ultima riunione.
Le Autorità territoriali d’Ambito r...
|
La giunta regionale ha recepito l’Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano relativa al “Piano Oncologico nazionale: documento di pianificazione e indirizzo per la prevenzione e il contrasto del cancro 2023-2027” . Su tale intesa un decreto Ministeriale ha stanziat...
|
Riparto del Fondo Nazionale Trasporti: grazie all’attenzione della giunta Acquaroli e dell’assessore ai Trasporti Goffredo Brandoni, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome si è impegnata a costituire un tavolo di lavoro con il Governo per affrontare le annose criticità del finanziamen...
|
Promuovere progetti integrati su scala comunale che comprendano interventi coordinati destinati alla riqualificazione e valorizzazione dei borghi. È quanto si propone il Programma regionale integrato degli interventi per la riqualificazione e valorizzazione dei borghi e centri storici delle Marche c...
|
Si rinnova la collaborazione tra il Sistema Bibliotecario Marche e Amat per la Card Marche Cultura, la tessera erogata dalle biblioteche del territorio che offre la possibilità di fruire dei servizi tradizionali e digitali di lettura e di nuove opportunità di carattere culturale come l’accesso a tea...
|
È in programma, per domani mattina, martedì 28 novembre, l’avvio dell’intervento di somma urgenza per rimuovere la barra di ghiaia che si è formata alla foce del Misa e che ostacola, innalzando il livello dell’acqua, il deflusso del fiume. L'importo è di circa 100.000 euro, compreso trasporto, smalt...
|