Il prossimo 12 settembre alle ore 12 circa nella Regione Marche si svolgerà la sperimentazione nazionale del nuovo sistema di allarme pubblico che, in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti, raggiunge i territori interessati dall’evento tramite un sms ai cittadini. Si chiama “IT-Alert”. L’...
|
Si è svolto questa mattina ad Ostra un incontro di aggiornamento con le imprese agricole coinvolte nell’alluvione dello scorso settembre a seguito delle importanti novità legate ai ristori economici. All’incontro hanno partecipato il Presidente della Regione Marche e Commissario per l’alluvione, Fra...
|
Roma - E’ stato presentato questa mattina a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, alla presenza del sottosegretario Vittorio Sgarbi, il Convegno internazionale di studi dedicato a Luigi Vanvitelli, in programma dal 7 al 9 settembre ad Ancona, alla Mole Vanvitelliana, luogo simbolo realizzato...
|
Dal 1 al 17 settembre 2023 tornano ad animarsi i borghi marchigiani, preziosi scrigni di tradizioni, racconti e leggende. Grazie a un bando predisposto dalla Regione Marche sono 52 i Comuni coinvolti in forma singola o in una strategica alleanza in rete nella terza edizione del Festival. L’iniziativ...
|
Città marchigiane e piccoli borghi sempre più moderni, attrattivi e accessibili grazie alle politiche di digitalizzazione. Con questo obiettivo la Regione Marche ha emanato un bando da 7 milioni di euro rivolto ai Comuni per promuovere la crescita digitale in tutto il territorio regionale. Le domand...
|
Proseguono le visite istituzionali allo stand della Regione Marche alla 44a edizione del Meeting di Rimini (20-25 agosto, Rimini Fiera – Padiglione C1 Stand 3). Ad onorare della sua presenza è stato il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, accompagnato dal...
|
È di oggi la comunicazione ufficiale da parte della Commissaria Europea alle politiche regionali Elisa Ferriera che l’Unione Europea ha proposto lo stanziamento di 20,9 milioni di € dal Fondo di solidarietà dell'Unione per l’alluvione che ha colpito le Marche nel settembre 2022.
Tale sovvenzione ...
|
"A partire dal prossimo primo settembre, gli attivabili al lavoro potranno beneficiare, in presenza di certi requisiti, del ‘Supporto alla formazione e lavoro’. E’ quanto rende noto l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, il quale precisa che “sulla base dei dati forniti dal Ministero relat...
|
Continuano i lavori di messa in sicurezza del fiume Misa. Oggi sono stati avviati altri due interventi urgenti sull’alveo del corso d’acqua. Si tratta di un importante lavoro atteso da molti anni e svolto dal Genio Civile della Regione Marche e dalla Protezione Civile regionale allo scopo di mettere...
|
Dare continuità ai progetti proposti dalle Ludoteche regionali del Riuso, potenziandone i servizi. Per raggiungere questi obiettivi la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi, ha approvato, nell’ambito dell’attuazione del Piano Regionale per la gestione dei rifiuti, ...
|