È stato presentato questa mattina alla BIT di Milano, all’interno dello Stand della Regione Marche, il Campionato Mondiale di Vela d’Altura ORC World Championship 2013 in programma ad Ancona dal 21 al 29 giugno, uno degli appuntamenti immancabili dell’estate marchigiana. Sport, turismo, internazionalizzazione e promozione: questi sono gli elementi fondamentali che contraddistingueranno questo importante evento sportivo. Alla presentazione ha partecipato il presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca, che ha ringraziato organizzatori di questa manifestazione sportiva per aver portato sulla Riviera del Conero l’attenzione del mondo della vela, della cultura del mare e sicuramente di tanti coloro che saranno rapiti dalla bellezza della natura del territorio marchigiano. “Il Conero sarà protagonista – ha detto Spacca - in questo inizio di stagione estiva che ci auguriamo positiva per le Marche, come asset fondamentale per valorizzare un’offerta turistica regionale che stiamo presentando in maniera organica alla BIT”.
Moderatore alla presentazione è stato il giornalista RAI Paolo Notari. Ospiti: il presidente di Marina Dorica, organizzatore del Campionato, Moreno Clementi, il pluricampione mondiale in gare anche quest’anno e presidente del Comitato Organizzatore, Alberto Rossi, e la leggenda della vela italiana, Tommaso Chieffi.
Saranno ben 130 le barche in gara, in rappresentanza di 13 Paesi e di 3 continenti: uno scenario internazionale che fa comprendere l’importanza per Ancona e per le Marche di poter ospitare questi giorni di regata.
Scenari straordinari saranno offerti dai due campi di regata, soprattutto da quello del Passetto che offre agli spettatori la possibilità di seguire la gara da una tribuna naturale.
Moreno Clementi ha salutato con grande orgoglio l’arrivo del Campionato Mondiale ad Ancona, assicurando che tutto lo staff di Marina Dorica lavorerà per creare un evento sia in mare che a terra in grado di lasciare nei regatanti e negli ospiti un ricordo indelebile.
|