La tratta Ancona-Roma sarà assicurata almeno fino a fine mese con Airbus Alitalia. Una prima risposta alle decise sollecitazioni di Regione e Aerdorica alla luce dei pesanti disagi registrati dagli utenti del volo Ancona-Roma nelle ultime settimane, con l’ultimo, grave episodio di ieri. E’ però necessario che tale risposta possa essere assicurata anche nel medio-lungo termine e non solo nell’immediato.
E’ quanto emerso questa mattina nel corso dell’incontro convocato dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, con i vertici di Aerdorica, la società di gestione dell’Aeroporto delle Marche, dopo l’incidente di ieri sull’aereo Carpatair. Spacca ha chiesto in particolare al presidente della società Cleto Sagripanti un dettagliato resoconto sugli ultimi episodi che si sono verificati e che cosa abbia fatto la società per sollecitare Alitalia a risolvere questa grave situazione così penalizzante per cittadini e imprese marchigiani. Il presidente Sagripanti ha spiegato di aver segnalato più volte la difficile situazione ad Alitalia: è di ieri, dopo l’ennesimo episodio, l’annuncio della compagnia che la tratta sarà coperta con Airbus.
“Aver ottenuto – dice il presidente Spacca – la sostituzione immediata degli aerei è già un piccolo risultato, ma alla Regione sicuramente questo non basta. Occorre che il collegamento con Roma attraverso vettori sicuri e in perfetto funzionamento sia assicurato in via definitiva, per evitare che in futuro possano ripetersi episodi così gravi come quelli delle ultime settimane. A tal proposito abbiamo chiesto un incontro con l’amministratore delegato di Alitalia Andrea Ragnetti. Non è più tollerabile che in una regione come la nostra si debbano subire tali disagi”.
|