Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
15/01/2013

APPROVATA OGGI DAL CONSIGLIO REGIONALE LA PROGRAMMAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA 2013-2014

“Uno strumento utile e coerente in questa fase di iscrizioni e di scelte di percorsi d’istruzione che consentirà alle scuole di programmare efficacemente la migliore offerta formativa e alle famiglie di avere un quadro più completo dell’orientamento ed esercitare così le scelte più opportune per i propri figli. Del resto il nostro sistema scolastico è riconosciuto virtuoso a livello nazionale sotto molti profili, non solo qualitativo ma anche organizzativo, e questo piano ne diventa oggi un paradigma in termini di equilibrio e organizzazione. ” Ha commentato così l’assessore regionale all’Istruzione, Marco Luchetti il varo da parte dell’assemblea legislativa delle Marche della programmazione della rete scolastica per l’anno 2013-2014. La principale novità è l’istituzione dei Licei sportivi (nelle sedi dei Licei Scientifici) anche nella nostra regione. In pratica dal Liceo Scientifico vengono tolte le ore di “disegno e storia dell’arte” e “lingua e cultura latina” per dare spazio nell'orario alle dinamiche materie di “diritto ed economia dello sport” e “discipline sportive” . Per il resto, la struttura liceale resta la stessa. Saranno le singole scuole a scegliere quali sport insegnare, senza dimenticare la parte teorica. Nelle Marche per il prossimo anno scolastico ne sorgerà uno per provincia e le scelte riportate nel piano sono di massima quelle indicate dalle amministrazioni provinciali sulla base di criteri comparativi che tengono conto anche della popolazione scolastica. Su Ancona, dove le candidature sono state tre ( Liceo Scientifico Cambi-Serrani di Falconara, Liceo scientifico L. Da Vinci di Jesi, Liceo scientifico “ “Galilei – Ancona), l’esito dell’istruttoria ha portato ad una graduatoria che ha registrato Falconara come prima opzione per l’istituzione del Liceo Sportivo per l’anno scolastico 2013 -2014, seguita da Jesi. Con l’approvazione di un emendamento presentato dallo stesso assessore Luchetti è stata apportata una variazione all’atto che, in considerazione della maggiore popolazione scolastica della Provincia di Ancona, istituisce una seconda sezione del Liceo Sportivo presso il Liceo Scientifico “Da Vinci “ di Jesi, a partire dall’anno scolastico 2014/2015. Per quanto riguarda le altre province, i Licei Sportivi saranno per Ascoli Piceno a San Benedetto del Tronto ( Liceo Rossetti) ; per Fermo a Porto Sant’Elpidio ( IIS Einaudi); per Macerata a Camerino ( IIS Varano) e per Pesaro-Urbino a Pesaro (Liceo Marconi). Da segnalare inoltre che per l’anno scolastico in corso sono stati confermate le attuali sedi dei Centri Territoriali Permanenti perché continuino a realizzare i corsi per l’ottenimento dei titoli di studio relativi al diploma di scuola secondaria di primo grado, e le scuole di Istruzione secondaria di secondo grado, sedi di corsi serali continuino a realizzare i corsi per l’ottenimento dei titoli di studio relativi al diploma di scuola secondaria di secondo grado. Dal prossimo anno scolastico 2013 2014 saranno invece istituiti i nuovi centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) in Provincia di Ancona presso l’ITIS Volterra Elia di Ancona in via prioritaria; presso l’IIS Morea Vivarelli di Fabriano come seconda sede. In provincia di Macerata presso l’IPCT Pannaggi di Macerata; per la provincia di Ascoli Piceno presso l’Ex Gil Lungomare di San Benedetto del Tronto e presso il CIOF di via Cagliari Ascoli Piceno; in provincia di Fermo presso ITIS Montani di Fermo e in Provincia di Pesaro-Urbino presso edificio ex scuola Bramante Genga largo A. Moro – Pesaro. (ad’e)