Missione negli Emirati Arabi Uniti per il vice-presidente Gian Mario Spacca: nei giorni scorsi infatti si è recato a Dubai, dove ha partecipato a due eventi di rilevante importanza per la promozione all’estero delle aziende marchigiane. La manifestazione “Bella Italia”, dove erano in mostra i prodotti manifatturieri e dell’agroalimentare di Marche e Umbria e la Decima edizione della fiera del mobile e dell’arredo, denominata INDEX.
“Entrambe le manifestazioni – ha detto Spacca – hanno riscosso un notevole successo. C’è grande interesse per le nostre produzioni e per quelle italiane in genere. Basti pensare – ha sottolineato - che oltre il 30 per cento dei prodotti importati dagli Emirati sono italiani. Inoltre la scelta di Dubai è strategica: è infatti il più importante centro economico-finanziario degli Emirati Arabi e il principale polo commerciale di riferimento dell’area medio-orientale.”
Le due manifestazioni si sono svolte con il patrocinio del Ministero dell’Industria, in stretta collaborazione con l’Istituto del Commercio con l’Estero e l’Ambasciata italiana.
La manifestazione “Bella Italia” è stata l’occasione per presentare produzioni nei settori abbigliamento, pelletteria, articoli da regalo, che sono stati proposti insieme ad alcuni prodotti dell’agroalimentare, come vini, olio extra-vergine d’oliva e tartufi. L’altra manifestazione, INDEX, si è avvalsa anche del contributo della Federlegno e la presenza italiana occupava una superficie espositiva di circa 2000 metri quadri, con oltre 80 imprese, di cui 16 marchigiane: settore dell’arredamento, accessori e attrezzature per negozi. La Regione ha organizzato la presenza delle proprie aziende, assieme al Centro Estero Marche, la Camera di Commercio di Ancona e l’Azienda speciale della Camera di Commercio di Pesaro.
Nel corso della visita, anche numerosi incontri con personalità istituzionali ed economiche: l’Emiro di Dubai Noor Ali Rashid, l’Ambasciatore italiano Ranieri Fornari, il console italiano e il responsabile della locale sede ICE. Sono stati approfonditi i temi dell’interscambio, non solo commerciale, ma anche turistico e culturale. In particolare Spacca ha illustrato lo spirito con cui la Regione segue l’attività di promozione dell’impresa marchigiana, che è quella di mettere in sinergia soggetti pubblici e privati, “accompagnando” lo sforzo delle imprese con una iniziativa volta a creare un clima favorevole, che è garantito proprio dal “coinvolgimento diretto delle istituzioni. Una formula questa – ha precisato Spacca – che caratterizza tutta la nostra politica di internazionalizzazione”.
|