Le Marche apprezzano l’impegno della Giordania a favore della pace nel Medio Oriente. Il paese rappresenta un naturale ponte di collegamento tra le cultura araba, palestinese e israeliana, svolgendo un ruolo costruttivo per il consolidamento degli equilibri politici dell’area.
Con queste parole il presidente della Giunta regionale, Vito D’Ambrosio, ha ricevuto Sua Altezza Reale, principe Firas Raad Al Hussein, e Sua Altezza Reale, principessa Dana Firas.
I due autorevoli componenti della famiglia reale reggente di Giordania rimarranno alcuni giorni nelle Marche per seguire la manifestazione Air Show 2000 che si svolgerà, domenica 30 luglio, al Lido di Fermo. La manifestazione aerea vede la partecipazione delle Frecce Tricolori e della Royal Jordanian Falcons. I principi – accompagnati dal consigliere regionale Carlo Ciccioli e dal comandante della pattuglia acrobatica giordana – hanno visitato, in Ancona, il reparto di Odontostomatologia dell’Ospedale Umberto I.
E proprio la sanità, ha affermato Sua Altezza Reale, può rappresentare un solido legame per unire concretamene le Marche alla Giordania attraverso iniziative e progetti di sviluppo. La Giordania, ha sottolineato, è uno Stato moderato, aperto ai Paesi del bacino mediterraneo. Vanta strutture sanitarie e sociali all’avanguardia per la realtà mediorientale e intende qualificare ulteriormente i livelli assistenziali, a partire dai bisogni della fascia più giovane della popolazione.
Il principe Firas Raad Al Hussein ha detto di sentirsi molto legato all’occidente, dove, tra l’altro, ha svolto diversi master di specializzazione. E’ rimasto favorevolmente colpito dalle Marche, di cui ha apprezzato, in particolare, i prodotti tipici. Ha manifestato interesse anche per l’attività del distretto calzaturiero, il cui sviluppo – ha ricordato D’Ambrosio – “è il frutto di una intelligente politica industriale” avviata dagli operatori del settore.
Al termine della visita, D’Ambrosio ha donato a Sua Altezza Reale Firas Raad Al Hussein una medaglia d’argento di Valerio Trubbiani, mentre a Sua Altezza Reale Dana Firas un pregevole foulard d’artigianato marchigiano.
|