Si è inaugurato oggi lo Sportello regionale per la tutela del consumatore.
“La Regione Marche – ha sottolineato l’assessore Lidio Rocchi che ha illustrato nella sua qualità di responsabile di questo settore nell’ambito della Giunta funzionamento ed obiettivi del nuovo strumento - è stata una delle prime Regioni che dal 1986 con la legge regionale n.24 ha riconosciuto il fondamentale ruolo economico e sociale del cittadino nella sua qualità di consumatore e utente di beni e servizi. In particolare, l’Ente si è attivato nella promozione ed attuazione di una politica di informazione e di tutela giuridica del consumatore e nella promozione e sviluppo dell’associazionismo tra consumatori. Con la L.R. n.15/98 la Regione Marche si è dotata di uno strumento legislativo più snello ed in linea con quanto previsto dalle numerosi direttive comunitarie in materia di tutela dei consumatori. Con questa nuova legge è stato istituito lo Sportello del Consumatore e regolamentata l’attività.”
Raccogliendo, inoltre, le indicazioni emerse sia in sede di conferenza regionale per la qualificazione e l''orientamento dei consumi, si è voluto dare più visibilità all’azione svolta dalle Associazioni e dotare i cittadini-consumatori di strumenti di tutela più efficaci.
Lo sportello del consumatore si presenta quindi come progetto finalizzato per migliorare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione e tra utenti ed aziende erogatrici di servizi, con l’obiettivo di attivare idonei strumenti di partecipazione dei cittadini. Attivato a livello sperimentale nel mese di febbraio 2000 è gestito congiuntamente dalle Associazioni dei consumatori iscritte al registro regionale.
La sede, messa a disposizione ad uso gratuito dal Comune di Ancona, è in Via Podesti n.21.
Il servizio di sportello è mediamente di 15 ore, per 5 giorni settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 12,30 e per ogni turno di apertura le Associazioni dei consumatori garantiscono la presenza di 2 operatori.
Lo sportello ha lo scopo di fornire a livello regionale informazioni e documentazione su problemi specifici e su problematiche generali attinenti la tutela dei consumatori nonché l’attività di osservatorio dei prezzi.
Lo sportello è dotato di strumenti informatici e telematici (Internet, e-mail, numero verde SOS consumatore) che permettono di collegarsi direttamente con le sedi operative delle Associazioni dei consumatori, ubicate su tutto il territorio regionale.
Tale soluzione permette all’utente di qualsiasi comune marchigiano di rivolgersi alla sede dell’Associazione più vicina al fine di risolvere problemi di natura consumistica.
Il programma di gestione dello sportello è dinamico in quanto ogni anno, entro il 31 gennaio, le Associazioni dovranno inviare una nuova proposta di gestione.
Le Associazioni che gestiscono lo sportello sono: ADICONSUM – VIA MARCHETTI, 3/D – ANCONA, FEDERCONSUMATORI – VIA 1° MAGGIO, 142/A – ANCONA, ACU – AGRISALUS – VIA VOLTATTORNI, 64 – SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ADOC – VIA BUONARROTI, 1 – ANCONA, QUADRIFOGLIO – VIA TRENTO, 29 – ANCONA.
|