|
Con l’avvio del nuovo anno scolastico riparte il Progetto Studenti “Destinazione Futuro”, promosso dall’Autorità di Gestione del FESR e FSE della Regione Marche per avvicinare gli studenti degli istituti superiori marchigiani all’Unione Europea, rendendoli più consapevoli del significato di cittadin...
|
|
Fabriano, Jesi, Senigallia, San Severino Marche, Fano, Cagli e Macerata Feltria sono i Comuni marchigiani che hanno ottenuto il mantenimento della sede dell’ufficio del Giudice di pace. Per concedere loro i contributi necessari a sostenere le spese di funzionamento e di erogazione del servizio giust...
|
|
“Cittadini del mondo, da protagonisti”: su questo principio, espresso dall’assessore all’Istruzione, Marco Luchetti, si basa l’orientamento della Regione nella realizzazione del progetto ‘English 4U’ (Dgr n.1023 del 15.9.2014) per la diffusione e la conoscenza della lingua inglese che prevede attivi...
|
|
“Lo scaricabarile non è un esempio di buona amministrazione, mentre il coraggio dovrebbe essere la virtù di ogni buon amministratore: Il Comune svolga il suo ruolo, decida e proceda, perché non realizzare un’opera pubblica, pur in presenza delle risorse necessarie, grida vendetta”. È quanto replica ...
|
|
Al via nelle Marche la “Borsa locale del turismo”. Dal 30 settembre al 3 ottobre in programma su tutto il territorio marchigiano quattro workshop organizzati dalla Regione per gli operatori del comparto turistico marchigiano, per incontrare i gestori di strutture turistiche e condividere e promuover...
|
|
La situazione legale va ripristinata e i tempi di sgombero dei locali non coincidono con quelli legati all’individuazione di un’alternativa per gli occupanti dello stabile che va liberato a breve, dal momento che proprio oggi l’Assemblea legislativa ha esaminato il progetto esecutivo di recupero e d...
|
|
“La Regione ha concesso per la difesa della costa di Porto Recanati ingenti risorse. E’ compito e responsabilità del Comune far sì che tali fondi siano messi a frutto e i lavori vengano completati. È infatti l’amministrazione comunale, quale soggetto attuatore, a dover gestire i rapporti con l’impre...
|
|
Dal primo ottobre 2014 Roberto Oreficini coordinerà, come dirigente generale, l’Ufficio relazioni istituzionali del Dipartimento nazionale della protezione civile, a Roma, con un comando triennale. Lascerà l’incarico di dirigente del Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la pro...
|
|
“Per contrastare la violenza sulle donne, realtà sempre più drammatica e devastante, la Regione continua ad attivare ogni tipo di azione necessaria a garantire un servizio adeguato ad af-frontare una problematica emergente e prioritaria”: così l’assessore ai Diritti e Pari opportunità, Paola Giorgi,...
|
|
Il presidente Gian Mario Spacca ha firmato oggi in Regione il protocollo d’intesa con categorie economiche e parti sociali per la Politica di coesione 2014 – 2020. Presenti all’incontro anche gli assessori alle Politiche comunitarie, Paola Giorgi, alle Attività produttive Sara Giannini, al Lavoro, M...
|