Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
“Non un semplice riparto matematico, ma la garanzia che le risorse disponibili vengano effettivamente distribuite nelle realtà comunali dove la morosità incolpevole rappresenta un problema sociale da affrontare con la massima determinazione”. Commenta così, il vicepresidente e assessore all’Edilizia...
In base ai dati di fonte Istat sul mercato del lavoro, si rafforza la tendenza al miglioramento nelle Marche. “I dati Istat – dice il presidente della Regione, Gian Mario Spacca - disegnano per le Marche uno scenario di fiducia. Nella nostra regione, nel 2014, è cresciuto rispetto alla media dell’an...
Al via ‘Lab.accoglienza’, il nuovo bando finalizzato a finanziare progetti destinati ai ragazzi dai 18 ai 35 anni per l’accoglienza e l’aggregazione dei giovani. Rete tra Enti locali, associazionismo e soggetti del tessuto produttivo, sostegno all’occupazione giovanile attraverso borse lavoro e sos...
I musei della regione come spazi aperti, accessibili, luoghi di incontro, formazione e diverti-mento: questo il fine del corso di formazione per operatori museali e per chi si occupa di beni culturali e didattica museale che si è svolto oggi, ad Ancona, nell’Aula Magna del Liceo Rinaldini. E’ il pri...
“Internazionalizzare è fondamentale non solo perché sostiene il Pil, crea reddito e occupazione, ma anche perché stimola nelle imprese processi organizzativi, di innovazione e ricerca e dunque ne accresce la competitività. In questo senso il Piano triennale per l’internazionalizzazione messo a punto...
Il lavoro delle donne con il supporto della ricerca e la spinta verso l’innovazione in tempo di crisi: questo il tema dell’incontro a Macerata ieri nella Biblioteca Bozzi Morgetti. Tematica deci-siva affrontata e sviscerata in un anno di studi dalla ricerca Riparo, ripensare le pari opportuni-tà, co...
“Né modifica né ridimensionamento del livello dei servizi forniti dall’Aeroporto delle Marche. Pur in un quadro di razionalizzazione ed efficientamento, il livello di servizio di controllo del traffico aereo fornito da Enav è rimasto invariato, in linea con quanto previsto dal contratto di servizio”...
“Stupisce e sbigottisce che la senatrice Camilla Fabbri sia stupita e sbigottita nei confronti della Regione Marche, quando tutta la documentazione sull’emergenza maltempo è stata inviata a Roma e i tecnici del dipartimento della Protezione civile hanno già effettuato i previsti sopralluoghi nelle a...
Nelle Marche si stima che il 19% del territorio regionale, circa 1.600 chilometri quadrati (Kmq), è a rischio idrogeologico. Secondo le previsioni del Piano stralcio di bacino per l’assesto idrogeologico (Pai – 2004), predisposto dall’amministrazione regionale, 1.400 kmq sono a rischio frane, 190 km...
L’Amministrazione Straordinaria del Contraente Generale DIRPA Scarl, nelle more del completamento della procedura di cessione dei complessi industriali inerenti la commessa Quadrilatero di potenziamento della Direttrice Perugia – Ancona e Pedemontana delle Marche, ha comunicato alla Società Quadrila...