Questa mattina la vicepresidente Anna Casini e l'assessore all'Istruzione e al lavoro Loretta Bravi hanno cominciato la visita delle scuole del Piceno che proseguira' con altri appuntamenti anche in futuro, Punto di partenza gli istituti tecnici. Prima tappa al Centro per la formazione professional...
|
Oggi presso l'Istituto Zooprofilattico Marche-Umbria, sede di Tolentino, l’Assessorato all’Ambiente della Regione Marche con il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e lo Zooprofilattico, organizzano un corso di formazione sulle tecniche e gli strumenti di accertamento dei danni da predatori nelle azi...
|
“Un progetto innovativo, al servizio delle comunità locali, di durata triennale, con un finanziamento di 2,3 milioni di euro, il 45% a carico dell’Unione europea (1,085 milioni), destinato a prevenire il rischio alluvioni rendendo le popolazioni coinvolte in grado di reagire all’emergenza”. È il pro...
|
Un nuovo e importante riconoscimento è stato conseguito dai Confidi vigilati delle Marche (Srgm - Società regionale di garanzia Marche, Fidimpresa Marche, Cooperativa artigiana di Garanzia “Mario Pierucci” e Confidicoop Marche). Insieme a due Confidi vigilati del Piemonte (Cogart Cna e Confartigiana...
|
Il concorso di editoria ambientale per ragazzi promosso da Legambiente e da La Nuova Ecologia entra ora nella fase finale: una giuria popolare di circa 2mila ragazzi leggerà i volumi e voterà i vincitori. L’iniziativa è stata presentata questa mattina in Regione con una conferenza stampa a cui hanno...
|
Questa mattina il presidente della regione Marche Luca Ceriscioli e l'assessore all'Istruzione Loretta Bravi hanno ricevuto a Palazzo Raffaello gli scienziati delle università marchigiane che hanno contribuito ad aprire una nuova finestra sull’Universo con quella che viene definita la “scoperta del ...
|
La Giunta regionale ha presentato all’Assemblea legislativa una proposta di legge sulla fusione dei Comuni per incorporazione per disciplinare le modalità del referendum comunale. “L’iniziativa scaturisce dalla necessità di assicurare la completa attuazione della normativa statale che ha sollevato r...
|
Potenziare i sistemi di allertamento, per contenere i danni al territorio e alla popolazione causati dalle alluvioni. È l’obiettivo del progetto europeo “Life Primes” che vede coinvolte le Protezioni civili dell’Emilia Romagna (Regione capofila), Marche, Abruzzo e l’Università politecnica delle Marc...
|
Questo pomeriggio si è tenuto un incontro tra la giunta della Regione Marche e la giunta regionale di Confindustria. Una riunione che ha portato alla sottoscrizione di un documento che ha come fulcro la condivisione di un metodo di confronto preventivo e costante fra Confindustria Marche (con la col...
|
Si è insediato il nuovo Consiglio regionale del Volontariato, l’organismo di rappresentanza che ha il compito di formulare proposte di intervento nelle materie che interessano le attività delle organizzazioni di volontariato, esprime pareri e formula osservazioni su atti regionali.
Alla riunione, ...
|