Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Le revisioni costituzionali, in materia di organizzazione dello Stato, hanno prodotto conflitti sulla redistribuzione delle funzioni “senza ottenere gli obiettivi di rilancio della dimensione autonomista e determinando inefficienze amministrative. Un’ulteriore modifica calata dall’alto e non concert...
L’innovazione come propellente per lo sviluppo dei territori terremotati e il rilancio delle attività produttive danneggiate dal sisma. La Regione mette a disposizione 15 milioni di euro del Por Fesr Marche 2014-2020 attraverso un primo bando che favorisce l’aggregazione dell’imprese nell’area del c...
Sicurezza nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro e nei cantieri della ricostruzione post sisma. Sono le due priorità indicate oggi dall’assessore al Lavoro, alla formazione e all’istruzione Loretta Bravi nel corso della periodica riunione del Comitato regionale di coordinamento per la sicurezza e...
La Regione Marche anche quest'anno si conferma tra le prime tre Regioni “benchmark” in sanità. La Conferenza delle Regioni di oggi ha selezionato Umbria, Veneto, Marche come le migliori sanità italiane. "La conferma anche per quest'anno significa che la nostra sanità è un servizio di qualità - spi...
Si è celebrato ieri sera alla Cittadella di Ancona il decimo anniversario della apertura del Segretariato Permanente dell’Iniziativa Adriatico Ionica , il Segretariato dei Governi che dal 2000 , con la Carta di Ancona , si sono impegnati a costruire un percorso di pace , collaborazione e solidariet...
Il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha partecipato questa mattina a Bettolelle di Senigallia ad un sopralluogo nei cantieri in atto per la manutenzione del Fiume Misa, avviati lo scorso quattro giugno e che termineranno il quattro dicembre. “Oggi vediamo la concretizzazione di un lu...
“La visita a Macerata e Tolentino del nuovo ministro dell’istruzione Marco Bussetti sarà un’occasione importante per il territorio e per la scuola in cui il governo centrale potrà acquisire coscienza e reperire realisticamente il fabbisogno della nostra regione. Il primo atto formale della Giunta ma...
Il paesaggio come opportunità economica delle aree interne: una fonte di reddito che può essere valorizzata mettendo a rete le potenzialità del turismo, della cultura e del territorio, partendo dalle capacità comunicative dei social media. Era il tema del convegno “Narrare il paesaggio attraverso i ...
Un ospedale a esclusiva caratterizzazione pediatrica, con 112 posti letto, una struttura antisismica dedicata, bassi consumi energetici, una proiezione organizzativa a servizio della dorsale adriatica e potenzialmente sovranazionale (macroregione adriatico-ionica). È il nuovo Salesi che sorgerà nell...
La valorizzazione del territorio e del paesaggio rappresenta una fonte di reddito per le aree rurali che si può incrementare attraverso lo sviluppo del turismo culturale. Dopo la diffusione del mezzo fotografico e cinematografico, è interessante sperimentare le potenzialità suggestive dei social med...