Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
Una convenzione per incrementare il patrimonio impiantistico sportivo, favorire interventi di sviluppo delle attività culturali e migliorare i beni ad esse destinati. Verrà siglata lunedì mattina, nella sede regionale, tra la Regione Marche, l’Istituto per il Credito Sportivo (Ics) e il Comitato Oli...
“Bando sport e periferie 2017: un bando fortemente voluto dal Coni e dall’allora Ministro dello Sport Lotti che arriva finalmente a compimento. Per le Marche si tratta di un grandissimo risultato: 34 progetti approvati in 32 Comuni del nostro territorio e 11,8 milioni di euro di finanziamento. Una ...
È stato inaugurato, presso la Casa circondariale di Marino del Tronto (Ascoli Piceno), l’orto sociale finanziato dalla Regione Marche. Alla cerimonia sono intervenuti la vicepresidente Anna Casini (assessore all’Agricoltura), Lucia Di Feliciantonio (dirigente dell’istituto di pena), Cesare Orsini (c...
“Una nuova stella brilla nel firmamento delle Marche grazie a Mauro Uliassi che con la terza stella Michelin porta la nostra regione nel gotha della cucina italiana. Diciamo grazie a questo grande professionista, rappresentante di spicco di una cultura enogastronomica straordinaria punto di for...
Futura la manifestazione itinerante pensata dal Miur per portare sui territori il Piano Nazionale Scuola Digitale, fa tappa ad Ancona fino a sabato 16 novembre. L’iniziativa dedicata all’innovazione didattica è stata inaugurata ieri mattina. La Mole Vanvitelliana è stata “invasa” da un migliaio di s...
Un ponte ciclopedonabile lungo duecento metri sul fiume Chienti, tra i comuni di Civitanova Marche e Porto Sant’Elpidio, per unire le province di Macerata e Fermo, dando continuità alla Ciclovia Adriatica in corso di realizzazione. È quanto prevede la Regione Marche, nell’ambito dello sviluppo della...
Le Marche hanno ben figurato alla “esercitazione più complessa predisposta a oggi, in ambito europeo, nel settore del soccorso sanitario. Hanno rappresentato l’Italia con l’ospedale da campo, uno dei tre che il nostro Paese mette a disposizione della Protezione civile europea”. È il bilancio stilato...
A meno di due mesi dalla scadenza sullo stato di avanzamento del Programma comunitario Fesr (sviluppo regionale), le Marche salgono sul podio insieme ad altre due regioni ( Val d’Aosta ed Emilia Romagna) per aver raggiunto e superato l’obiettivo di spesa fissato da Bruxelles e con una mole di ris...
La Regione Marche ha destinato 5,2 milioni di euro per l’edilizia scolastica dell’Ascolano. Oltre due milioni sono subito spendibili, perché i progetti risultano cantierabili, mentre i circa tre milioni rimanenti verranno utilizzati il prossimo anno. Gli interventi già finanziati riguardano due adeg...
La Regione Marche ha assegnato 37,6 milioni di euro agli enti locali per finanziare 20 interventi nel settore dell’edilizia scolastica. Sono stati ripartiti sulla base delle richieste pervenute dal territorio, secondo i criteri stabiliti dalla Giunta regionale per soddisfare le esigenze del mondo sc...