Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
“Per un nuovo sviluppo nell’area del sisma”. È il tema dell’incontro promosso, a Macerata, dalla Regione Marche, per presentare i tre nuovi bandi Por Fesr 2014-2020 dedicati alla rinascita economica e produttiva delle zone terremotate. L’incontro si terrà, a partire dalle ore 15.00, presso l’Aula Bl...
Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha partecipato all’inaugurazione della nuova sede di Fermo – Porto San Giorgio di Confcommercio Marche. Alla cerimonia è intervenuto il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli, insieme ad autorità locali e ai vertici regionali dell’a...
Pastai, produttori di formaggio, enologi, apicoltori, coltivatori di olive, frutta, castagne, tartufi, piante officinali, fiori e ancora birrai, gelatai o addirittura maniscalchi. La Regione Marche mette a disposizione 2.010.000 euro del POR FSE 2014/2020 per finanziare corsi di formazione nel s...
“Oggi non rilanciamo solo una struttura termale, ma rilanciamo un territorio, con il ritorno di servizi che portano linfa all’economia locale”. È quanto ha affermato il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, intervenuto, nel pomeriggio, ad Acquasanta Terme, all’inaugurazione della struttura term...
La Regione Marche ha inviato al Direttore dell’Ufficio scolastico regionale l’elenco dei fabbisogni delle scuole nelle aree del sisma, segnalati dai sindaci, e già inviato al Ministero. I Comuni del cratere chiedono che sia garantito per almeno un quinquennio un organico adeguato oltre i limiti degl...
“Due anni fa la Regione ha chiesto al Ministero della Salute la deroga per il punto nascita dell'ospedale di Fabriano. Reparto al quale abbiamo garantito medici, servizi h24 e tecnologie, per dare a mamme e bambini la massima sicurezza. L’unico problema restava quello del numero: 300 parti all’...
Il costante rafforzamento del coordinamento delle attività di prevenzione e gestione delle emergenze per un territorio sempre più sicuro , una formazione all’avanguardia per operatori e volontari della Protezione Civile in linea con le nuove tecnologie e un elicottero disponibile h24 per gli incendi...
Nasce la Fondazione Cluster Marche, organo operativo e gestionale delle aggregazioni pubblico-private che collaborano alla crescita del sistema produttivo regionale. Lo scopo è quello di potenziare il sistema dell’innovazione marchigiano attraverso lo sviluppo delle attività di ricerca e trasferimen...
“L’organizzazione della Protezione civile e delle Regioni è stata fantastica, fenomenale, un esempio per tutta Europa. Porteremo a Bruxelles questa esperienza e spiegheremo ai colleghi l’estrema complessità della situazione”. Lo ha affermato oggi il direttore Dg Regio della Commissione europea ...
Sono 64 i Comuni marchigiani che aderiscono al Patto dei sindaci per il clima e l’energia. Ai 51 già presenti, se ne sono aggiunti altri 13 che oggi hanno firmato l’intesa in Regione. Partecipano al progetto europeo “Empowering-H2020”, coordinato da Sviluppo Marche (Svim) che ha attivato un tavolo t...