Credito d’imposta sugli investimenti nelle aree colpite dal sisma, la Regione Marche chiede alla struttura commissariale di farsi parte attiva con il Governo e il Parlamento per il rifinanziamento della misura. Lo fa attraverso le parole dell’assessore alla Ricostruzione Guido Castelli, su sollecita...
|
Con “Autunno in Natura” tornano gli eventi nella natura organizzati dai Centri di educazione ambientale delle Marche. Saranno 22 gli appuntamenti proposti gratuitamente a giovani e adulti: escursioni a piedi nelle aree protette regionali, passeggiate in MTB accompagnati da un botanico, laboratori su...
|
“Le Marche tornano protagoniste e lo sono anche grazie ad iniziative promozionali per il turismo come quelle che presentiamo oggi”: così il presidente della II Commissione consiliare Andrea Putzu, delegato dal presidente Francesco Acquaroli, alla presentazione di due eventi di grande rilevanza per i...
|
Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di contrasto al Covid-19 con tamponi molecolari salivari. La campiona...
|
Nell’aprile scorso è stato emanato un Avviso pubblico per la presentazione di progetti sperimentali di apprendistato di primo livello per il conseguimento del certificato di specializzazione tecnica superiore IFTS (Istruzione Formazione Tecnica Superiore. A fine luglio è stata approvata la relativa ...
|
Ferma condanna agli episodi di violenza contro la sede della Cgil, a Roma, viene espressa dalla Giunta regionale delle Marche. “Il diritto di manifestare e di dissentire è sacro solo se avviene nel rispetto della civile convivenza e delle leggi. Ogni forma di sopraffazione va condannata. Esprimiamo ...
|
Sei dipartimenti e l’Ufficio speciale per la Ricostruzione con competenze ridefinite. Questa mattina, con atto di giunta, la Regione Marche si è dotata del nuovo assetto organizzativo che dovrà garantire il perseguimento degli obiettivi di governo definiti nel Piano programmatico quinquennale 2020-2...
|
L’Assessore alle Attività Produttive della Regione Marche, Mirco Carloni e le Organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL regionali hanno firmato, lunedì 4 ottobre 2021, un protocollo di intesa in tema di sviluppo e innovazione. Il documento è il primo passo per la costruzione di una strategia condivisa ...
|
Prosegue l’attività di ascolto del territorio e di condivisione sulla nuova Programmazione europea 2021-2027, in una logica integrata e plurifondo con tutti gli strumenti che l’Europa mette a disposizione. Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli e l’assessore al Bilancio, Guido Caste...
|
E’ finalizzato a sensibilizzare la popolazione e dare aggiornamenti ai tecnici sullo stato del lavoro intrapreso il convegno che si è svolto oggi sul tema ‘Il dolore. La rete regionale, l’utilizzo dei farmaci, l’esperienza’. Organizzato dalla Regione Marche, l’evento ha affrontato la delicata questi...
|