Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
“Sono soddisfatto perché riusciamo a dare avvio a questi corsi, mettendo a disposizione 400 mila euro di risorse dal Fondo sociale europeo per attività formative da realizzarsi nell’area di crisi industriale complessa del Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese ma, soprattutto, sono soddi...
Questa mattina a Ussita il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e l’assessore regionale alla Ricostruzione Guido Castelli, con il sindaco Silvia Bernardini, hanno tagliato il nastro della “Casa Ruggeri” ristrutturata ed adeguata alle normative attuali per dare supporto alle attività p...
Creare nuove opportunità per le imprese agricole e forestali attraverso l’innovazione. Sono le finalità di un prossimo bando Psr (Programma di sviluppo rurale) che finanzierà la costituzione dei Gruppi operativi del Pei: partenariati temporanei tra agricoltori, ricercatori, consulenti e imprenditori...
“È in dirittura d’arrivo il cantiere sulla Fano-Grosseto. I lavori di rifacimento della pavimentazione nel tratto da Bellocchi a Lucrezia sono quasi terminati. Ancora pochi giorni e la strada tornerà pienamente fruibile, con il ripristino dei 110 Km/h”. Lo annuncia l’assessore alle Infrastrutture e ...
La Giunta regionale stanzia contributi per l’implementazione della funzione sociale ed educativa degli oratori. Si tratta di 300 mila euro per l’annualità 2021 a favore delle Diocesi marchigiane e della Regione ecclesiastica Marche. Lo comunica l’assessore all’Istruzione Giorgia Latini, che specific...
La sicurezza dei lavoratori marchigiani rappresenta una priorità per l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi che ha sollecitato la riattivazione del Comitato Regionale di Coordinamento e dell’Ufficio Operativo per la prevenzione e la vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro le cui riunioni...
La Regione e l’Arpam presentano il primo report che fotografa lo stato ambientale delle Marche. “Uno studio e un lavoro importantissimo – ha affermato l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi – perché con esso riusciamo a cogliere lo straordinario patrimonio naturale della nostra regione...
"PUPUN F.F.Festival - Filiere Futuro Festival del Piceno” è un processo destinato a lasciare il segno sui territori e, più in generale, sulle comunità. Non solo un festival, dunque, ma un’opportunità di crescita per il territorio: una “festa di comunità” che, sposando la filosofia “Borghi in Festiva...
Si conferma “montessoriana” la rete degli Agrinido di qualità delle Marche. Anche per l’anno scolastico 2021/2022 la Regione affida alla Fondazione Chiaravalle-Montessori il coordinamento pedagogico unitario degli asili realizzati nelle aziende agricole. Le Marche possono contare su quattro imprese ...
Prosegue la campagna di ascolto e informazione in vista della definizione del nuovo Piano sociosanitario delle Marche: giovedì 4 novembre, infatti, è previsto un nuovo incontro istituzionale e sociale a Osimo (dalle ore 17.00) presso la Sala Maggiore del Palazzo comunale, in Piazza del Comune. All...