“Un eccezionale risultato per le Marche e per la cultura che questa regione esprime”. Così l’assessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini, commenta soddisfatto l’attribuzione del Premio Abbiati al Rof e alla Fondazione Pergolesi Spontini.
Istituito dall'Associazione Italiana Critici Musicali...
|
Il progetto regionale “Vita Indipendente”, a favore di persone con grave disabilità motoria diventa stabile e continuativo. La fase sperimentale, cominciata quattro anni fa, si concluderà ad aprile ma vista la validità e la peculiarità dell’intervento, nonché gli ottimi risultati conseguiti, la Giun...
|
Saranno sottoposti a lavori di messa in sicurezza altri 15 edifici danneggiati dal sisma del ’97 che sono inseriti nel Piano di recupero dei beni culturali, come previsto dalla legge 61/98 sulla ricostruzione post terremoto.
Per l’avvio degli interventi è stata sottoscritta questa mattina, nella s...
|
E’ stato presentato oggi in Regione lo studio “La crisi e l’agricoltura marchigiana”, realizzata da Inea (Istituto nazionale economia agraria) per l'Osservatorio agroalimentare della Regione Marche. Vi hanno preso parte il vicepresidente e assessore all’Agricoltura, Paolo Petrini, il responsabile In...
|
Crescono gli oratori marchigiani e si rafforza la loro funzione educativa per adolescenti e ragazzi anche grazie all’intervento della Regione Marche.
“Sono trascorsi tre anni - ha detto il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca - dalla firma dell’Intesa con la Conferenza Episcopale Mar...
|
Su proposta dell’assessore all’Ambiente, Sandro Donati, la Giunta regionale ha approvato i nuovi criteri per la prestazione delle garanzie finanziarie che dovranno prestare le imprese che gestiscono rifiuti.
Il provvedimento si applicherà a partire dal sessantesimo giorno dalla pubblicazione dell...
|
Lunedì 16 aprile prossimo, alle 11 e 30, nella sede della Giunta regionale, Palazzo Leopardi, aula Verde, via Tiziano 44, Ancona, ci sarà la presentazione dello studio “La crisi e l’agricoltura marchigiana”. L’analisi è stata realizzata da Inea (Istituto nazionale economia agraria) per l'Osservatori...
|
“La fase di stagnazione dell’economia è divenuta recessione. Di fronte a questo scenario è fondamentale che si lavori uniti per mantenere coesa la nostra comunità regionale, affrontando con senso di responsabilità una fase non più congiunturale ma ormai strutturale di rallentamento dell’economia”. L...
|
La Regione Marche non ha partecipato, insieme alla Regione Umbria, all’Assemblea odierna della Quadrilatero Spa, convocata per l’approvazione del Bilancio della stessa Società.
La scelta è stata determinata dalle preoccupazioni circa la gestione delle problematiche inerenti i ritardi dell’approvazi...
|
“Siamo a un delicato passaggio di fase: purtroppo da un triennio di rallentamento dell’economia siamo arrivati a una realtà ancora più difficile, di vera e propria recessione. E probabilmente una volta terminata questa crisi, non usciremo al livello precedente”. Così il presidente della Regione Marc...
|