Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
08/09/2009

DODICI AZIENDE MARCHIGIANE FLOROVIVAISTICHE AL FLORMART DI PADOVA

Al via la nuova edizione di Flormart Miflor, il Salone internazionale dedicato al florovivaismo e giardinaggio che si terra` a Padova dal 10 al 12 settembre e che vedra` le Marche partecipare da protagoniste. Come ormai da diverso tempo la Regione partecipa allevento florovivaistico ricorda il vice presidente e assessore allAgricoltura, Paolo Petrini - questanno con 12 aziende provenienti soprattutto dallAscolano e Fermano, territori delezione per il settore. Si tratta della piu` importante fiera specializzata, con grande opportunita` per la visibilita` delle imprese, utile anche per la conoscenza delle nuove tendenze di mercato e per lideazione di nuove soluzioni. Per questo la Regione Marche e` attiva nel supportare i produttori interessati a partecipare. La manifestazione e` organizzata da Padova fiere spa insieme alla fondazione Fiera di Milano e oltre ad essere orientata al mercato dei prodotti e dei servizi per il florovivaismo e giardinaggio, propone anche una gamma diversificata e notevolmente ampia di categorie merceologiche. Piante da esterno, da interno, floricoltura, articoli e attrezzature per la coltivazione, arredo giardino, forestry, aziende di servizi e consulenza. E ancora, macchine per la gestione e manutenzione del verde, arredo urbano, impianti e attrezzature per la coltivazione, queste le categorie in evidenza. Come testimoniano i risultati delle precedenti edizioni, Flormart e` un evento in crescita e capace di richiamare piu` di 18 mila visitatori professionali. Alla fiera i visitatori possono trovare piante e fiori, attrezzature e accessori per la coltivazione e la cura degli spazi verdi, lirrigazione, illuminazione e utilizzo di materiali innovativi. Flormart Miflor presenta anche workshop e momenti dedicati al confronto tra produttori e acquirenti provenienti dalle diverse realta` internazionali, oltre a ospitare in contemporanea il Salone di prodotti e soluzioni per la manutenzione del verde. Le dodici imprese marchigiane sono localizzate al padiglione otto e hanno a disposizione unarea espositiva di circa 300 metri quadrati.(