|
Un brindisi con spumante rigorosamente marchigiano per la Ventesima edizione di Musicultura che gia` dalle premesse si preannuncia incandescente. Sia per le sorprese annunciate in conferenza stampa dal direttore artistico Piero Cesanelli e che si susseguiranno allArena Sferisterio il 26-27 e 28 giugno per la finale presentata da Fabrizio Frizzi, con ospiti del calibro di PFM, Alice, Irene Grandi, Simone Cristicchi, Banco, New Trolls, Capossela e molti altri, sia per le iniziative collaterali, dalla degustazioni di prodotti tipici e vino locale alla lettura di poesie, alla celebrazione di Fabrizio De Andre`, fondatore di Musicultura insieme al poeta Giorgio Caproni, ai concerti in piazza a Macerata e alla presentazione dellultimo libro di Zavoli. Poi la gara, per aggiudicarsi il premio di ventimila euro posto in palio dallUBI Banca popolare, per i sei finalisti (su 800 partecipanti).
Il plauso del Presidente Gian Mario Spacca e` andato anzitutto ai giovani che con la loro musica tengono alto il livello della manifestazione e delle Marche: Ventanni, tempo di bilanci ha detto Spacca Musicultura e` lesempio di che cosa riescono a fare la determinazione, il coraggio e la bravura artistica, anche con pochi mezzi a disposizione. Dobbiamo ringraziare tutta lorganizzazione di Musicultura per questevento straordinario che da` immagine e qualita` alla nostra regione e soprattutto questi giovani talenti che dimostrano ogni volta vitalita` e professionalita`. Ecco dunque lobbligo per le istituzioni tutte ad incentivare e sostenere tale iniziativa che ben rappresenta la qualita` e leccellenza espressa dalle Marche.
Musica e Cultura si incontrano a Macerata in un evento nazionale e internazionale ha aggiunto lassessore Vittoriano Solazzi a testimonianza di quanto leccellenza sia anche nella musica dautore, tuttaltro che evento secondario o di nicchia, visto il successo che ha da ventanni con la partecipazione del fior fiore della canzone italiana! Per la Regione Marche anche questa rassegna e` uno strumento prezioso di promozione e di conoscenza che ci qualifica a tutti i livelli.
|