|
Unatmosfera di grande spiritualita` e impegno, si e` respirata allOratorio della Carita` di Fabriano, per ricordare il primo viaggio di San Francesco nelle Marche (1208). Loccasione e` stata la presentazione del calendario delle manifestazioni promosse dalla Regione Marche e dagli Ordini Francescani presenti nel territorio.
Dopo i saluti del sindaco Roberto Sorci, alla presenza del vescovo Giancarlo Vecerrica, lautorevole studioso dei Frati minori, padre Ferdinando Campana, ha ringraziato la Regione Marche per la sensibilita` mostrata nel sostenere il programma delle celebrazioni. In particolare, attraverso la promozione e il finanziamento di alcuni eventi, come i cinque itinerari provinciali che San Francesco percorse nelle Marche, dove scrisse i Fioretti (una delle opere letterarie piu` famose di ogni tempo) e dove fondo` anche la prima banca dei poveri (monti di pieta`).
Le altre iniziative in programma sono il concerto Terra dei Fioretti che si terra` nelle varie chiese francescane delle Marche; il convegno di studi Le origini dellimmagine del francescanesimo nelle Marche al Teatro Gentile di Fabriano il 24 ottobre; la pubblicazione Guida dei luoghi del francescanesimo nelle Marche e il sito web www.francescanesimomarche.it
|