I Centri per l’Impiego (CpI) sono strutture pubbliche coordinate dalla Regione, che costituiscono un importante punto di riferimento nell'erogazione dei servizi per tutti coloro che cercano lavoro. Tali uffici favoriscono l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuovono interventi di politica attiva del lavoro. Svolgono inoltre attività amministrative, come l'iscrizione alle liste di mobilità e agli elenchi delle categorie protette, le cessazioni dei rapporti di lavoro e il rilascio del certificato di disoccupazione.
I servizi si rivolgono a:
- Cittadini disoccupati e occupati in cerca di una nuova posizione lavorativa;
- Lavoratori beneficiari di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro e a rischio disoccupazione;
- Imprese e altri datori di lavoro in cerca di personale.
L’Osservatorio del mercato del lavoro della Regione Marche si occupa del monitoraggio periodico dei Livelli essenziali delle prestazioni (LEP) erogati dai CpI regionali, così come definiti dal D.Lgs.150/2015 e dal successivo Decreto del Ministero del Lavoro n.4/2018. Inoltre, elabora periodicamente analisi e studi specifici sulle caratteristiche degli utenti dei CpI e sul loro grado di soddisfazione rispetto ai servizi usufruiti.