Dal tabaccaio per pagare le prestazioni specialistiche, prenotare una visita medica, disdire una prenotazione. Nelle Marche sarà possibile farlo, progressivamente, a un prezzo calmierato, a partire da settembre 2020. Grazie all’accordo che verrà sottoscritto, per la prima volta in Italia, tra una Re...
|
Un’eccellenza della sanità marchigiana e nazionale, con due sale accettazioni, sette ambulatori dotati di moderne attrezzature necessarie per la somministrazione di farmaci, immunoterapia, trattamento di eventuali reazioni. Il tutto in ambienti climatizzati e con nuovi arredi. Nel 2019 ha assistito ...
|
Attività e servizi in grado di garantire alle donne che affrontano un percorso di cura del carcinoma mammario una migliore gestione della patologia e delle relazioni in ambito familiare, sociale e nel mondo del lavoro. Si tratta di un intervento sperimentale che la Regione Marche finanzia con 750 mi...
|
“Sono stati consegnati questa mattina alla ditta Carron con l’autorizzazione del RUP i lavori per la realizzazione del nuovo ospedale di Fermo a San Claudio di Campiglione per una spesa totale di 100 milioni di euro. La durata prevista dal cronoprogramma è di 36 mesi. Saranno realizzati 362 posti le...
|
“La sanità ospedaliera, in un paio d’anni, sarà la grande rivincita del Fermano rispetto al resto della regione. Sul piano delle infrastrutture viaria è chiaro che dovrà ancora aspettare investimenti importanti, mentre invece, sotto il profilo sanitario, sarà, nelle Marche, la prima provincia, da qu...
|
In merito alle dichiarazioni rese alla stampa dal Presidente regionale di Cittadinanzattiva-tribunale del malato Monia Mancini, si precisa che il tavolo regionale al quale si fa riferimento ha il compito, definito da una apposita delibera di giunta, di monitorare l'attuazione del piano per il govern...
|
“La tac è un bel dono. E’ stato uno strumento indispensabile durante l’emergenza Covid ma lo è altrettanto anche adesso, nel post Covid per recuperare le prestazioni per le altre patologie che sono state rinviate nel momento della pandemia. Oggi avere una macchina di eccellenza come questa significa...
|
La giunta regionale ha adottato questa mattina una delibera che definisce le modalità di accesso, tramite ricetta del Servizio sanitario nazionale, alle prestazioni di circoncisione rituale maschile, con il fine di evitare interventi chirurgici in clandestinità che mettano a repentaglio la salute de...
|
Sono state inaugurate, con tre cerimonie serali, le elisuperfici abilitate al volo notturno presso le strutture ospedaliere dell’Area Vasta 3. Dalle 21.00 alle 24.00 di venerdì 26 giugno, il presidente Luca Ceriscioli ha partecipato agli eventi programmati presso gli Ospedali di San Severino Marche,...
|
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha ricevuto, a Palazzo Raffaello, una delegazione della Fials Marche nell’ambito della maratona, promossa dal sindacato in tutte le regioni, contro il disagio degli operatori sanitari. Nelle Marche sono previste quattro tappe a sostegno del rilancio del se...
|