Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marc...
|
Si è svolto questa mattina in videoconferenza un incontro con i rappresentanti degli enti gestori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali marchigiane (es. RSA, centri per disabili, strutture per minori, case alloggio etc.) a cui ha partecipato l’assessore regionale alla Sanità, Filippo ...
|
“Complimenti all’equipe medica multidisciplinare e al biologo pianista che hanno portato a termine, oggi, un intervento chirurgico complesso e innovativo”. È quanto ha manifestato l’assessore alla Cultura, Giorgia Latini, commentando l’intervento concluso all’Ospedale pediatrico Salesi di Ancona con...
|
Ha l’obiettivo di agevolare la relazione tra operatore della salute e paziente, fondamentale per rendere le terapie efficaci, il corso gratuito online per il personale sanitario promosso da Regione Marche e ARS Agenzia Regionale Sanitaria, nell’ambito del progetto UE (Erasmus+) “IMPACCT” e con la co...
|
In merito al dibattitto di ieri in consiglio regionale riguardante la disattivazione del piano per gli ospedali unici l’assessore al Bilancio Guido Castelli sottolinea:
“Il no agli ospedali unici nelle Marche è stata una scelta condivisa da tutta la giunta presieduta dal presidente Acquaroli che la...
|
Partirà il 15 ottobre la campagna antinfluenzale nelle Marche, con un intero mese di anticipo rispetto al consueto avvio.
Come ogni anno il vaccino sarà offerto gratuitamente a tutti gli anziani che abbiano superato i 65 anni di età. Saranno inoltre vaccinati gratuitamente i soggetti di qualsiasi e...
|
In occasione della seconda “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, istituita nella giornata celebrata il 17 settembre su direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, la Regione Marche, nel particolare contesto dell’epidemia da SARS-CoV-2, partecipa attivam...
|
Sanibus riaccende i motori. Riparte lunedì 14 settembre, dopo lo stop imposto dal lockdown, il servizio sperimentale di trasporto pubblico dedicato ai cittadini di Ancona che devono recarsi al Poliambulatorio Asur di Viale della Vittoria e al Poliambulatorio ex Crass di via Cristoforo Colombo.
Dopo...
|
La Regione Marche ha ricevuto oggi, dall’Associazione Italiana AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori) la notizia di aver accreditato il Registro Tumori Regione Marche (RTM), riconoscendolo come Registro Tumori rientrante nei parametri di qualità (di processo e di esito) necessari per ricev...
|
Con 12 milioni aggiuntivi di provenienza statale la Regione Marche potrà dotarsi di ulteriori strumenti straordinari per recuperare le liste di attesa per le prestazioni ambulatoriali, diagnostiche e di ricovero ospedaliero rimaste inevase nel corso dell’emergenza Covid. Lo stabilisce il Decreto leg...
|