Milano-Roma, 3 febbraio 2025 Spettabile Ministero della Salute Spettabili Regioni e Province Autonome A mezzo posta elettronica certificata ai rispettivi indirizzi atti.giudiziari@postacert.sanita.it, gab@postacert.sanita.it, seggen@postacert.sanita.it, stm@postacert.sanita.it, ags.rm@mailcert.avvocaturastato.it, contenzioso@pec.regione.abruzzo.it, ufficio.legale@cert.regione.basilicata.it, AOO-giunta@cert.regione.basilicata.it, capogabinettopresidenza@pec.regione.calabria.it, commissariatoadacta.tuteladellasalute@pec.regione.calabria.it, us01@pec.regione.campania.it, attigiudiziali@postacert.regione.emilia-romagna.it, regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it, avvocatura@certregione.fvg.it, protocollo@pec.regione.lazio.it, protocollo@pec.regione.liguria.it, presidenza@pec.regione.lombardia.it, regione.marche.protocollogiunta@emarche.it, regionemolise@cert.regione.molise.it, gabinettopresidenza-giunta@cert.regione.piemonte.it, avvocaturaregionale@pec.rupar.puglia.it, payback.regione@pec.rupar.puglia.it, serviziocontenzioso.regione@pec.rupar.puglia.it, area.salute.regione@pec.rupar.puglia.it, protocollogeneralepresidenza@pec.rupar.puglia.it, pres.arealegale@pec.regione.sardegna.it, assessorato.salute@certmail.regione.sicilia.it, segreteria.generale@certmail.regione.sicilia.it, regionetoscana@postacert.toscana.it, regione.giunta@postacert.umbria.it, direzionesanita.regione@postacert.umbria.it, segretario_generale@pec.regione.vda.it, avvocatura@pec.regione.vda.it, sanita_politichesociali@pec.regione.vda.it, protocollo.generale@pec.regione.veneto.it, area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it, presidente_attigiudiziari@pec.provincia.tn.it, avvocatura@pec.provincia.tn.it, anwaltschaft.avvocatura@pec.prov.bz.it, adm@pec.prov.bz.it, giunta@pec.regione.taa.it Oggetto: esecuzione ordinanza n. 2946/2023 – integrazione del contraddittorio – notificazione per pubblici proclami n.r.g. 13836/2022 nuovi motivi aggiunti - richiesta di pubblicazione – Roche Diabetes Care Italy S.p.A. Il sottoscritto avv. prof. Giuseppe Franco Ferrari, difensore di Roche Diabetes Care Italy S.p.A., nel ricorso n.r.g. 13836/2022 pendente avanti alla Sezione III-quater del TAR Lazio-Roma contro le Amministrazioni intimate Ministero della Salute; Ministero dell’Economia e delle Finanze; Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano; Presidenza del Consiglio dei Ministri; Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; Regioni, Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR calabrese – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del Servizio Sanitario della Regione Molise – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Provincia autonoma di Trento e Provincia Autonoma di Bolzano, in ottemperanza all’ordinanza presidenziale delle medesima Sez. III-quater del TAR Lazio-Roma n. 2946/2023 dell’8.6.2023, che ha disposto l’integrazione del contraddittorio autorizzando la notificazione del ricorso introduttivo e anche con riguardo a eventuali ricorsi per motivi aggiunti nonché a eventuali nuove e ulteriori istanze di sospensione cautelare degli atti impugnati con i pubblici proclami a tutte le strutture del SSN/SSR, diverse dalle Regioni, operanti nel settore di cui trattasi e che hanno acquisito dispositivi medici negli anni di riferimento nonché tutte le ditte che hanno fornito alle strutture pubbliche di cui sopra dispositivi medici negli anni di riferimento, nel segnalare di avere già provveduto a trasmettere e chiedere la pubblicazione in ottemperanza all’ordinanza presidenziale n. 2946/2023, in data 5.7.2023 il ricorso introduttivo n.r.g. 13836/2022 e i successivi ricorsi per motivi aggiunti a valere all’occorrenza come ricorsi autonomi, in data 10.7.2023 l’istanza cautelare con richiesta di misure cautelari provvisorie inaudita altera parte ex art. 56 c.p.a. notificata in data 6.7.2023, in data 14.7.2023 il ricorso per motivi aggiunti avverso i provvedimenti della Regione Calabria con richiesta di misure cautelari provvisorie inaudita altera parte ex art. 56 c.p.a. notificato in data 10.7.2023, e l’atto di motivi aggiunti con istanza cautelare avverso i provvedimenti adottati nell’ambito della Regione Siciliana notificato in data 12.7.2023, in data 11.8.2023 l’atto di motivi aggiunti avverso i provvedimenti della Regione Basilicata notificato in data 9.8.2023, in data 14.9.2023 l’atto di motivi aggiunti avverso i provvedimenti della Provincia Autonoma di Bolzano notificato in data 13.9.2023, nonché in data 19.10.2023 l’atto di motivi aggiunti avverso i provvedimenti della Regione Siciliana notificato in data 18.10.2023 e l’atto di motivi aggiunti avverso i provvedimenti della Regione Veneto notificato in data 18.10.2023 chiede la pubblicazione e a tal fine trasmette i seguenti ulteriori documenti informatici per la pubblicazione da effettuarsi secondo le modalità stabilite nel provvedimento medesimo, ai fini della notificazione per pubblici proclami, ai sensi dell’art. 41, comma 4, c.p.a., oltre all’istanza e avviso contenente i dati indicati nella predetta ordinanza presidenziale della Sezione III-quater del TAR Lazio-Roma: - testo integrale del ricorso per motivi aggiunti a valere all’occorrenza come ricorso autonomo avverso i provvedimenti della Emilia-Romagna con unite istanza cautelare e richiesta di misure cautelari provvisorie inaudita altera parte ex art. 56 c.p.a., notificato in data 30.1.2025 e unita procura alle liti - ordinanza presidenziale n. 2946/2023 Si resta in attesa di ricevere attestato relativo all’avvenuto adempimento, come disposto nella predetta ordinanza all’indirizzo giuseppe.ferrari@pavia.pecavvocati.it per procedere al rituale deposito in giudizio. Con osservanza. avv. prof. Giuseppe Franco Ferrari Studio legale avv. prof. G.F. Ferrari & Partners Milano: Via Larga n. 23 - 20122 t: 02/76001216 f: 02/795416 milano@studiogfferrari.it Pavia: Via della Rocchetta n. 2 - 27100 t: 0382/26843-303310 f: 0382/29124 pavia@studiogfferrari.it Roma: Via Di Ripetta n. 142 - 00186 t: 06/6897121 f: 06/68636363 roma@studiogfferrari.it Il contenuto di questo messaggio e ogni eventuale documento a quest'ultimo allegato proviene da uno studio legale ed è rivolto unicamente alle persone cui è indirizzato. Esso può contenere informazioni la cui riservatezza è tutelata, ovvero coperte da segreto professionale. Sono vietati la diffusione, la riproduzione e l'uso di questo messaggio in mancanza di autorizzazione del destinatario. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di contattare il numero 02/76001216 e di distruggere il messaggio. Rif. d.lgs. 196/2003. This e-mail (including attachments) is intended only for the recipient(s) named above. It may contain confidential or privileged information and should not be read, copied or otherwise used by any other person. If you are not the named recipient, please contact +39/2/76001216 and delete the e-mail from your system. Rif. d.lgs. 196/2003.