Al via il progetto regionale dei Campi scuola di educazione terapeutica per minori con diabete organizzati dall’Azienda ospedaliero universitaria Ospedali Riuniti in collaborazione con il Centro regionale di diabetologia pediatrica e l’Associazione delle famiglie con infanti e adolescenti diabetici...
|
Una sonda robotizzata ad altissima precisione che emette ultrasuoni in grado di aumentare la temperatura delle cellule maligne fino a “bruciare” anche i più piccoli focolai tumorali. È l’innovativa apparecchiatura di ultima generazione in funzione all’Irccs Inrca - Istituto di Ricovero e Cura a Cara...
|
La Giunta regionale ha riconosciuto l’Osservatorio epidemiologico dell’Inrca come Centro epidemiologico specialistico della Rete epidemiologica delle Marche. Entra così ufficialmente nella Rete che comprende già i Centri specialistici per la veterinaria, l’epidemiologia occupazionale, l’Osservatorio...
|
Questa mattina la giunta della Regione Marche ha approvato una delibera per attivare la collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord” e l’Università Politecnica delle Marche. L’azienda ospedaliera Marche Nord, infatti, fino ad oggi era l’unica struttura che non rientrava ne...
|
La Regione Marche e tutte le organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la gestione della residenzialità nei 13 Ospedali di comunità: Cagli, Fossombrone, Sassocorvaro, Sassoferrato, Cingoli, Chiaravalle, Loreto, Recanati, Tolentino, Treia, ...
|
“L’accordo raggiunto all’unanimità dalle regioni sui nuovi Lea per il 2016 è un passo molto significativo. Finalmente ora le risorse potranno arrivare per dare respiro ai territori”. Lo afferma il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli.
“Regioni e Governo – spiega Ceriscioli – hanno fatto...
|
Una struttura d’avanguardia in Europa per l’assistenza, la cura e la riabilitazione degli ospiti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali. Accorperà, in un unico luogo, tutti i servizi, ambulatori, uffici e residenze attualmente distribuiti nel territorio di Osimo. L’obiettivo è realizzare una st...
|
Questa mattina nella sede della Regione Marche è stato sottoscritto il contratto di appalto per la nuova struttura ospedaliera di Campiglione di Fermo. L'opera comprende lavori per un totale di 50 milioni circa e onori accessori e fiscali per ulteriori 20 milioni di euro. La struttura verrà realizza...
|
La Giunta ha nominato Francesco Di Stanislao nuovo direttore dell'Agenzia regionale Sanitaria. L'incarico è conferito a decorrere dal primo luglio 2016. Il trattamento economico annuo è pari a 140 mila euro l'anno...
|
Per prevenire e contrastare le dipendenze patologiche e attivare azioni di trattamento e inclusione sociolavorativa, la Regione ha stanziato 3.352.560 euro da impiegare in attuazione dell’ Accordo quadro per il triennio 2015-2017 tra Regione, Coordinamento regionale degli enti ausiliari accreditati ...
|