Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

Cultura
martedì 18 gennaio 2022  16:12 

L’Associazione “Effetto Ghergo” nasce nel 2012 come idea e volontà di riportare agli onori della ribalta il grande fotografo montefanese Arturo Ghergo e  nello stesso anno, viene realizzata la prima grande Mostra Fotografica sui lavori di Ghergo. L’Associazione diventa concretamente operativa con la nascita, nel 2015, del “Premio Arturo Ghergo”, progetto promosso dal Comune di Montefano in collaborazione con Civita Srl e a cura di Denis Curti, Direttore Artistico del Concorso.

   

giovedì 30 dicembre 2021  08:51 

La mostra trama stile automobilistico e ordisce moda, completando la grande tela tessuta da Gabriele Diotallevi (Jesi, 1923-2007), i cui lembi conosciuti sono quelli di professore del Disegno Tecnico, per trentacinque anni formatore di migliaia di periti industriali, e di ingegnere, progettista di centinaia di costruzioni con lo Studio Albertini, Diotallevi e Ferrari a Jesi.

   

lunedì 27 dicembre 2021  11:37 

Anteprima mercoledì 29 dicembre per la stagione 2022 del Teatro Concordia promossa da Comune e AMAT con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Marche e con il sostegno di BIM Tronto. Fuori abbonamento Edoardo Ripani presenta il suo “Fratelli. Qual doglia incombe sulla mia città?”, che pone al centro la tragica vicenda dei fratelli Peci, per i sambenedettesi ferita aperta ancora oggi.

   

mercoledì 22 dicembre 2021  11:32 

Ci sarà anche il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli domenica a Castelraimondo per la riapertura del museo nazionale del costume folcloristico nei nuovi spazi in via Della Croce numero 6. “Habitus” è il nome scelto per questa nuova realtà che non è solo un luogo fisico che contiene straordinari reperti e manufatti, ma anche un progetto museale di eccezionale importanza per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. 

   

mercoledì 22 dicembre 2021  11:17 

Il vincitore della XIX edizione del Premio Ermanno Casoli – la prima a svolgersi presso la sede ElicaMex di Querétaro (Messico) – è l'artista Jorge Satorre (Città del Messico, 1979). Satorre entra nel mondo di Elica con il progetto Pelusa, a cura di Francesco Pedraglio e Marcello Smarrelli, che inaugurerà martedì 7 dicembre presso la sede ElicaMex di Querétaro.

   

mercoledì 22 dicembre 2021  10:55 

A seguito del grande successo di pubblico e delle tante richieste di prenotazioni,la mostra “Fausto Paci l’arte di collezionare. Da Licini a Fontana da Man Ray a Warhol” è stata prorogata fino al  9 gennaio 2022  È possibile visitare l’esposizione in corso presso gli spazi del Centro Studi Osvaldo Licini e le sale della Casa Museo del pittore di Monte Vidon Corrado il sabato e la domenica dalle 15:30 alle 19:30 La biglietteria è aperta fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura. Gli ingressi saranno regolati secondo le procedure anti Covid-19.