Ambiente

Eventi Educazione Ambientale

Organizzatore:

 
Provincia:

 
Comune:

 
Aree protetta:

 
Tematica prevalente:

 
Tipologia attività:

 

10 novembre 2024 - 28 agosto 2025
EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE-HAPPY SCHOOL 2024-25
Dove: C.E.A. San Martino-BOSCO DEI FOLLETTI - Urbania (PU)
Organizzato da: CEA San Martino
Tematica prevalente: EDUCAZIONE AMBIENTALE-OUTDOOR EDUCATION
Tipologia attività: Formazione
HAPPY SCHOOL-OFFERTA DIDATTICA PER L'EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE PER L'ANNO SCOLASTICO 2024-2025 https://www.boscodeifolletti.it/programma-per-scuole-visita-bosco-dei-folletti/
 
Contattare: Rosanna Riminucci
riminucci.rosanna@libero.it
3394106188
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
16 febbraio - 9 novembre
Cerchio Natura & Yoga
Dove: Regione Marche - Senigallia (AN), Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e Frasassi
Organizzato da: CEA Bettino Padovano
Tematica prevalente: Natura & Benessere
Tipologia attività: connessione con gli elementi della Natura
Cerchio Natura & Yoga Ad ogni appuntamento ci accoglie un cerchio natura, per vivere una connessione con gli elementi, anche detti patogeni nella Medicina Cinese e che proprio per questo nelle pratiche di salute vengono sfruttati per fare prevenzione. Ogni elemento è un nutrimento, capace di farci scoprire il valore delle nostre scelte e stile di vita, di insegnarci la via per riequilibrarci imparando a conoscere i propri punti deboli, adottando una pratica a nostra misura. I nostri amici alberi ci aiutano nel processo di supporto e auto-guarigione dei punti deboli, a superare stati d’ansia e a trasformare i 4 elementi da patogeni in risorse per ribilanciarci, risvegliandone il potere creativo. Attraverso gli esercizi del dottor Masunaga, uno yoga ri-bilanciante, esercizi per rilasciare le tensioni vagali, posizioni di contatto e connessione in natura, scopri come trasformare le resistenze a livello psicosomatico, come vivere al meglio il movimento stagionale e riattivare le risorse dentro di te. Elemento TERRA Domenica 16 Febbraio a Campodonico di Fabriano Elemento LEGNO Domenica 16 Marzo tra i lecci al Monte Conero Elemento LEGNO Domenica 13 Aprile tra i faggi al Monte Cucco Elemento FUOCO Domenica 11 Maggio a Portonovo Domenica 22 Giugno per il Solstizio d’Estate all’Oasi del Vento e tra i cerri a Civitalba Martedi 22 Luglio Celebriamo la Giornata dell’Acqua con un bagno a San Vittore Elemento ARIA ETERE Domenica 31 Agosto tra le roverelle a Civitalba Elemento ARIA ETERE 11-12 Ottobre Weekend prevenzione a Campodonico Elemento ACQUA 8-9 Novembre Weekend prevenzione alla Spa Parco Gola Rossa e Frasassi ogni appuntamento di Domenica sarà una giornata intera dalle h 9,30 alle h 17 (40 Euro) con pranzo condiviso. Weekend dal Sabato h 14,30 alla Domenica h 17 prenotazione obbligatoria - vedi link cerchio natura e yoga sul sito Per info: Caterina: 3661972248
 
Contattare: natura in movimento
info@naturainmovimento.net
3661972248

 
vai alla pagina dedicata
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
9 giugno - 1 agosto
Centro ricreativo Estivo
Dove: Centro Educativo La Contea - San Benedetto del Tronto (AP)
Organizzato da: CEA La Contea
Tematica prevalente: out door education
Tipologia attività: Campo estivo/invernale
Centro ricreativo estivo per bambini e ragazzi da 4 a 14 anni
 
Contattare: info@incontea.it
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
22 luglio
Mettiamo alla prova i nostri sensi
Dove: via Capanne 11 - Osimo (AN)
Organizzato da: CEA La Confluenza
Tematica prevalente: Attività con i bambini
Tipologia attività: (nessuno)
Martedì 22 a partire dalle ore 18:00 ultimo appuntamento del mese di luglio, ci divertiremo con giochi in legno di abilità e logica realizzati da noi, laboratori per mettere alla prova i nostri sensi come ad esempio il blind trail ( un percorso guidato ad occhi bendati) e faremo una caccia alle lanterne dove ci faremo guidare dal senso dell’orientamento. Non mancherà la merenda per tutti ! INFO AL 3407720361 anche su WHATSAPP
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
18 agosto - 12 settembre
centro ricreativo estivo
Dove: Centro Educativo La Contea - San Benedetto del Tronto (AP)
Organizzato da: CEA La Contea
Tematica prevalente: out door education
Tipologia attività: Campo estivo/invernale
centro estivo per bambini e ragazzi da 4 a 14 anni
 
Contattare: info@incontea.it
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
09/09/2025 - 30 settembre
CONOSCERE I FUNGHI
Dove: CEA Città di Urbino, via Costanzina Meletti Trasanni ,15– ex scuola primaria di Trasanni - Urbino (PU)
Organizzato da: CEA Città di Urbino
Tematica prevalente: funghi epigei
Tipologia attività: Formazione
CORSO PREPARATORIO PER IL TESSERINO Corso formativo preparatorio per il colloquio di abilitazione alla raccolta dei funghi epigei spontanei della Regione Marche, Legge regionale n. 18/2022; DGR n. 642 del 15/05/2023; DDS 114/DPU del 13/06/2023. MICOLOGI: CARLO CARLONI e FABRIZIO LUCERNA SETTEMBRE 2025 presso CEA Città di Urbino, via C. Meletti, 15, Loc. Trasanni, Urbino (PU) 1° serata -martedì 09 settembre - ore 20.00/23.00 2° serata -martedì 16 settembre - ore 20.00/23.00 3° serata -giovedì 18 settembre - ore 20.00/23.00 4° serata -martedì 23 settembre - ore 20.00/23.00 5° serata -martedì 30 settembre - ore 20.00/23.00 COSTI: 65,00 euro da pagare in contanti la 1° serata Il corso sarà attivato al raggiungimento di 25 iscritti. Info e prenotazioni: creative.carloni@gmail.com Cell. 338 1285921 - Carlo Carloni Per i residenti dei Comuni dell'Unione Montana Alta Valle del Metauro, che non siano in possesso del Tesserino di abilitazione alla raccolta, è previsto il rimborso parziale dei costi a fine corso.
 
Contattare: 338 1285921 - Carlo Carloni
creative.carloni@gmail.com
338 1285921

 
Continua...
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni
12 settembre - 16 novembre
SPECIALE ACCOGLIENZA a.s. 2025/2026
Dove: Parco Gola della Rossa e di Frasassi - Fabriano (AN), Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e Frasassi
Organizzato da: CEA Bettino Padovano
Tematica prevalente: Accoglienza Scolastica
Tipologia attività: Soggiorni Verdi Accoglienza Scuola Outdoor Education
SPECIALE ACCOGLIENZA a.s. 2025/2026 NON GITE MA ESPERIENZE NELLA NATURA PER COMINCIARE BENE IL NUOVO ANNO SCOLASTICO L’accoglienza nell’ambiente scolastico è un momento fondamentale per l’inserimento dei nuovi alunni nelle classi prime della Scuola secondaria di secondo grado. Questo passaggio non dovrebbe essere vissuto con timore, ma come un’opportunità di crescita e di costruzione di nuove relazioni. Per questo proponiamo un’esperienza immersiva nel cuore della Natura, presso l’Hotel Pineta di Campodonico (AN), dove i ragazzi potranno conoscersi e creare legami in un contesto sicuro e stimolante. contributi e agevolazioni Grazie al supporto del CEA (Centro di Educazione Ambientale) della Rete Regionale IN.F.E.A. Marche (Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale), le prime 10 scuole che prenoteranno il soggiorno, e comunque entro il 30 giugno, potranno accedere a un contributo per ottenere un prezzo calmierato. Questa iniziativa nasce dalla volontà di rendere accessibile a un numero sempre maggiore di studenti un’esperienza educativa immersiva nella Natura, favorendo la socializzazione e la consapevolezza ambientale senza gravare eccessivamente sui bilanci scolastici e familiari. Il sostegno del CEA consente di contenere i costi, facilitando la partecipazione delle scuole a un’attività di grande valore formativo ed educativo.
 
Contattare: natura in movimento
info@naturainmovimento.net
3485835485

 
vai alla pagina dedicata
Chiudi dettaglio
Maggiori informazioni