Nell'ambito della prima campagna europea per il lavoro dichiarato, la Piattaforma europea per la lotta al lavoro sommerso e l'Autorità europea del lavoro (ELA) hanno lanciato #EU4FairWork, un concorso sui social media che invita lavoratori e datori di lavoro di tutta l'UE a condividere le loro storie personali
Descrizione del concorso
Ogni lavoro è importante e i lavoratori devono poter godere dei diritti fondamentali, quali sicurezza sociale e ferie retribuite, che il lavoro irregolare non garantisce. Da qui, il motto del concorso, “Earn. Declare. Benefit.” Dal lavoro regolare deriva non soltanto profitto, ma anche benefici e diritti: il lavoro regolare ripaga sempre!
In questo momento poi, vista l’emergenza sanitaria legata al COVID19, lavorare regolarmente significa avere maggior sicurezza, sia per i lavoratori che per le loro famiglie.
Con #EU4FairWork, i partecipanti al concorso potranno condividere la loro esperienza personale in merito all’importanza del lavoro regolare e dei diritti sul lavoro.
Per partecipare, basta inviare una foto, o video, (fino a un massimo di 90 secondi) che esprima la storia personale, il significato e i benefici del lavoro regolare.
Regolamento
Ciascun partecipante può inviare massimo 3 proposte.
Le foto o i video inviati devono includere, in maniera creativa, lo slogan del concorso “Earn. Declare. Benefit.”, l’hashtag #EU4FairWork e un testo a descrizione delle immagini.
Requisiti
Per partecipare al concorso occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere cittadini dell’Unione europea
- Essere maggiorenni
Selezione e premi
Una giuria composta dai membri della Commissione europea e dell’ELA selezionerà 3 vincitori (saranno annunciati a settembre 2020).
I vincitori potranno scegliere tra i seguenti premi, ciascuno di un valore fino a €500:
- Visore VR
- Tablet
- Fotocamera
- Mini PC
- Iscrizione di un anno a LinkedIn Premium
Come partecipare
Per maggiori informazioni visitare il sito del concorso, la pagina Facebook di EURES e consultare il regolamento completo.
Scadenza 21 agosto 2020
barbara.fioravanti barbara.fioravanti@regione.marche.it barbara.fioravanti