Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
16/10/2008

PROGETTO TERMALIS – IL TURISMO TERMALE NELLE MARCHE – CONFERENZA STAMPA IN REGIONE

Si e` tenuta oggi presso la sede della Giunta regionale di via Gentile da Fabriano la conferenza stampa sul progetto Thermalis, riguardante il turismo termale marchigiano, nellambito dellEuroregione adriatica. Hanno preso parte alliniziativa lassessore regionale a Turismo, Cultura e Commercio, Vittoriano Solazzi e lamministratore unico di Sviluppo Marche, Svim Spa, Roberto Tontini. Thermalis e` un progetto sul turismo termale che ha visto la partecipazione dei partner adriatici e il contributo di Svim ha detto Solazzi in conferenza. Per la prima volta ha continuato - la Regione Marche ha le deleghe su turismo e cultura unificate in un unico assessorato. E ora possibile affrontare al meglio la sfida della valorizzazione dei tanti turismi che il territorio e` in grado di offrire. Lobiettivo e` quello di ampliare il mercato turistico nelle Marche, affinando lofferta in base alla segmentazione del mercato, per cogliere al meglio levoluzione della domanda che si sta affermando a livello nazionale e internazionale. Le Marche offrono in pochi chilometri tanti turismi, dal mare, alla collina, alla montagna, al turismo culturale e del benessere. Thermalis si concentra su questultimo e aiuta a conoscere approfonditamente le potenzialita` della nostra regione su questo versante. A breve seguiranno altre iniziative perche` il turismo rappresenta uno dei settori economici dove e` possibile crescere di piu` e dove soffriamo meno la concorrenza, perche` un patrimonio paesaggistico e culturale come il nostro e` difficilmente replicabile. Il progetto, tra laltro, propone un network tra realta` termali presenti in regione. Punta molto sulla promozione e comunicazione, sia attraverso una pubblicazione dedicata, sia attraverso un sito internet www.termedellemarche.it on line da lunedi` prossimo. Hanno partecipato al progetto Marche capofila Abruzzo, Veneto, Bosnia Erzegovina, Serbia e Albania. Thermalis ha detto Tontini e` stato premiato alla conferenza mondiale del turismo termale di Abano Terme dello scorso anno. La mission di Svim e` quella di cogliere gli indirizzi posti dalla Regione e tradurli in progetti concreti. Il settore termale e del benessere ha ampie potenzialita` di sviluppo per il futuro, per questo abbiamo messo insieme risorse umane ed elevate competenze vero punto di forza di Svim - attorno a questa iniziativa, che rappresenta non un punto di arrivo, ma di partenza per cogliere in pieno le opportunita` che questa tipologia di turismo offre nella nostra regione.(f.b.)