I noleggiatori di autobus potranno beneficiare di contributi regionali, a fondo perduto, per installare sugli automezzi sistemi di abbattimento dei gas di scarico. La Regione ha emanato un bando con lobiettivo di aiutare le aziende marchigiane che svolgono la sola attivita` di noleggio a far circolare bus meno inquinanti nei centri storici, contrastando le polveri sottili. Entro 30 giorni dalla imminente pubblicazione dellavviso sul Bollettino ufficiale, i noleggiatori interessati - iscritti allalbo delle imprese artigiane (che possono essere costituite anche in forma cooperativa o consortile) dovranno presentare la domanda. Il contributo copre fino alla meta` della spesa sostenuta (massimo seimila euro), con priorita` di un automezzo per ogni azienda. I fondi disponibili sono pari a 120 mila euro e potranno essere integrati con ulteriori risorse eventualmente disponibili. Lassessore ai Trasporti, Luigi Viventi, sottolinea limportanza del provvedimento, che rappresenta un tassello della strategia regionale di contrasto dellinquinamento nei centri abitati, puntando sullutilizzo di mezzi pubblici sostenibili. I contributi verranno concessi per linstallazione di filtri antiparticolato su autobus da Euro 0 a Euro 3, in modo da consentire linquadramento del veicolo (ai soli fini dellinquinamento da particolato) nella classe Euro almeno immediatamente superiore a quella originaria.
|