Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
26/01/2004

Presenza ENI nelle Marche - MINCATO A D’AMBROSIO: NESSUNA FUGA DALLE MARCHE

Il presidente della Regione Marche, Vito DAmbrosio, ha incontrato a Roma lamministratore delegato dellENI, ing. Vittorio Mincato. Al centro della discussione il futuro della presenza della societa` nelle Marche sulla quale Governo e Consiglio regionali hanno espresso forti preoccupazioni per i possibili effetti negativi dei processi di ristrutturazione aziendali in corso. DAmbrosio ha sottolineato a Mincato il ruolo svolto dallEni nella regione come motore dello sviluppo economico e sociale in settori a tecnologia avazata, che hanno rappresentato occasione di qualificato lavoro per i giovani e unopportunita` di crescita del tessuto produttivo delle Marche. La Regione Marche ha affermato inoltre il Presidente della Giunta ritiene che un affievolimento di questa presenza o cambiamenti di strategie aziendali che ineboliscano la funzione di alcuni settori in cui le imprese Eni operano non troverebbero motivazione nella situazione economica attuale e, soprattutto, nelle prospettive, che rimangono decisamente buone. In particolare, DAmbrosio ha posto in rilievo che la Regione Marche considera molto importante la presenza di Aquater a San Lorenzo in Campo, per la sua funzione di stimolo di ulteriore crescita sociale ed economica in unarea interna svantaggiata. Ling. Mincato, da parte sua, ha assicurato DAmbrosio che lEni non ha alcuna volonta` di abbandonare le Marche e che anzi i progetti della Societa` mirano a rendere piu` efficace la presenza in settori suscettibili di innovazione e sviluppo. Sulla questione di San Lorenzo in Campo, lAmministratore delegato ha assicurato la massima attenzione. Lincontro, cordiale e proficuo, si e` concluso con laccordo che gli sviluppi delle questioni affrontate nella dicussione saranno oggetto di specifici approfondimenti in sede tecnica.