Bandi di contributo e opportunità

Bandi di prossima uscita

La pianificazione degli uffici della Giunta regionale relativa a concessioni di vantaggi economici di qualunque genere in favore di persone, enti pubblici, imprese e privati.

In questa pagina è mostrata la pianificazione relativa alla pubblicazione di bandi, avvisi, decreti o altri atti pubblici relativi a concessioni, sovvenzioni, contributi, voucher, finanziamenti, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e vantaggi economici di qualunque genere in favore di persone od enti pubblici e privati, da parte dei Dipartimenti, Direzioni e Settori della Giunta regionale.

Le singole voci mostrate vanno intese come progetti in via di definizione e non come procedimenti attivi per cui è possibile presentare istanza di contributo. Dunque la data di emanazione prevista potrebbe variare per necessità operative.

L'intento è quello di migliorare la tempestività nella comunicazione da parte della Giunta Regionale e fornire ad imprese, cittadini ed enti un elemento ulteriore che sia di aiuto all'accesso alle risorse disponibili e ad avere un'informazione preventiva al fine di potersi preparare in anticipo agli adempimenti richiesti per la partecipazione alle procedure pubbliche.

E' disponibile in versione beta la funzionalità che permette all'utente di iscriversi al bot Telegram Bandi Regione Marche ( @Bandi_Regione_Marchebot ) ed essere informato in tempo reale sulle variazioni di stato della procedura di concessione contributi. Ad Esempio quando il bando passa dalla versione di preinformativa allo stato di bando pubblicato, oppure quando un bando già emesso approva la graduatoria dei beneficiari ammessi.

Per informazioni sulle modalità di utilizzo del bot @Bandi_Regione_Marchebot è possibilie consultare: Manuale utilizzo bot Telegram

 

identificativo : 14090
Titolo:
Progetto "Quello che i giovani possono" Linea d’Azione 1. “Neet a chi?”
Oggetto:

La Linea d’Azione 1. “Neet a chi?” vuole focalizzarsi (prevalentemente) sui soggetti in condizione di NEET (Not in Employed, Education and Training), coinvolgendoli in un percorso multidisciplinare che non sia solo di conoscenza “esterna” a sé (acquisendo informazioni culturali), ma sia rivolto soprattutto alla conoscenza di sé stessi, al fine di avere maggiori elementi per comprendere ciò che realmente si vuole per la propria vita professionale (e personale). Lo scopo dell´intervento è quindi quello di promuovere competenze chiave anche in contesti non formali, spendibili nel mercato del lavoro, insieme ad azioni di "orientamento alla vita" per incoraggiare la crescita di cittadini che saranno protagonisti del proprio futuro, scelto in coerenza con le proprie attitudini e aspirazioni. L’intervento, finalizzato alla concessione di contributi per spese correnti a sostegno di attività aventi rilevanza regionale, è diretto a promuovere l’inclusione sociale dei giovani, con particolare riferimento ai c.d. NEET, al fine di favorirne l´inserimento nel tessuto sociale e lavorativo, nonchè la partecipazione attiva alla vita sociale e politica dei territori, anche attraverso spazi di aggregazione polivalenti e innovativi, in cui condividere idee, percorsi e occasioni formative, culturali, ricreative, di incontro e confronto, attività laboratoriali.
Struttura: Settore Istruzione, innovazione sociale e sport
Destinato a: Persone Fisiche