ACCORDO AGROAMBIENTALE D’AREA PER LA TUTELA DELLE ACQUE – DELLA MEDIA E BASSA VALDASO
Soggetto Promotore
Comune di Altidona
Largo Municipale, 1 - ALTIDONA (AP)
lavoripubblici@altidona.net
Nella realtà produttiva agricola della Val d’Aso già nella precedente programmazione PSR 2007/2013 gli agricoltori hanno maturato l’importanza delle azioni agro ambientali e la maggiore efficacia della loro applicazione attraverso l’agire insieme.
Il Comune di Altidona si è fatto promotore del nuovo AAA per la Valle dell’Aso in quanto già ente promotore e capofila del Contratto di Fiume. Il nuovo progetto d’area nasce quindi in continuità con la sperimentazione precedente, ampliando la propria prospettiva d’integrazione attraverso lo strumento del Contratto di Fiume, ispirandosi in modo diretto al concetto di coesione territoriale espresso come: “una forte identità pur in presenza di attività economiche e sociali diversificate, compagine ampia, ma con una visione di sviluppo unitaria, condivisa e sostenuta, di approccio multisettoriale, attraverso progetti legati al territorio, con una spiccata propensione all’innovazione”.
L’AAA di dare maggiore conoscenza e ruolo attivo ai soggetti coinvolti nell’Accordo, promovendo una reale consapevolezza rispetto alle tematiche inerenti la tutela dei corpi idrici superficiali e profondi, l’utilizzo di sistemi e metodi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole di tipo biologico e integrato, con la riduzione dell’utilizzo delle sostanze chimiche di sintesi e la razionalizzazione della fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici.
L’Area interessata all’AAA tutela delle acque si posiziona nell’ambito della Carta tecnica Regionale 1:10.000 nei quadranti 314, 315 e 326.
L’Area dall’Accordo Agroambientale è quella della media e bassa Valdaso, un territorio vario ed eterogeneo, che interessa gli ambiti amministrativi della Provincia di Fermo e della Provincia di Ascoli Piceno, caratterizzata da habitat rilevanti, come quello collinare e quello fluviale, dove sono ancora presenti una forte vocazione rurale, ambienti di vita tradizionali e un patrimonio naturalistico e storico particolarmente rilevanti e degni di valorizzazione.
A scala regionale i bacini idrografici sono individuati dalla CARTA DEI BACINI IDROGRAFICI scala 1:200.000.
Dall’analisi di tale cartografia risulta che l’area d’intervento AAA Aso intercetta il bacino del Fiume Aso in prevalenza ed in misura minore i bacini: Fiume Tesino, Fosso del Molinello- Fosso S. Biagio, Rio Canale e Torrente Menocchia.
L’area oggetto dell’Accordo Agroambientale è stata definita in un’unica porzione di territorio, senza soluzione di continuità, nell’ambito del quale rientrano tutti i mappali delle superfici interessate dall’accordo stesso per una superficie totale geografica pari a 15.569,73 ha.
Tale porzione di territorio al suo interno include una superficie di 5.078,34 ha in area ZVN, zone vulnerabili da nitrati, così come individuate con Decreto DS n.10/TAM del 10 settembre 2003, che ne rappresenta il 32% della superficie dell’area dell’accordo.

Scarica la cartografia in formato pdf
Fogli catastali per comune
Dalla sovrapposizione geografica dell’Area di intervento con lo strato catastale è possibile identificare i Fogli catastali compresi all’interno della stessa Area.
COMUNE |
Elenco dei fogli catastali dell’Area dell’Accordo |
ALTIDONA |
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 |
CAMPOFILONE |
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 |
CARASSAI |
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 19 |
FERMO |
131, 132 |
FORCE |
9 |
LAPEDONA |
5, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 |
MONTALTO DELLE MARCHE |
1, 2, 3, 4, 5, 6, 10, 11, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 21, 22, 26, 27, 28, 30, 31, 32 |
MONTE RINALDO
|
2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
|
MONTE VIDON COMBATTE
|
7, 8, 9, 10, 11, 12
|
MONTEDINOVE
|
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10
|
MONTEFIORE DELL'ASO
|
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
|
MONTELPARO
|
8, 9, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 19, 20, 21, 22
|
MONTERUBBIANO
|
15, 16, 17, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32
|
MONTOTTONE
|
17, 18, 19
|
MORESCO
|
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
|
ORTEZZANO
|
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
|
PEDASO
|
1, 2, 3, 4, 5
|
PETRITOLI
|
13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
|
ROTELLA
|
1, 2, 3, 5
|
Aziende partecipanti
- "AZIENDA AGRICOLA CRUCIANO" DI VILLA PATRIZIO E NORIS S.S.
- ACCIARRI SOCIETA' AGRICOLA S.R.L.
- AMABILI FRANCO
- ANGELINI MARIO
- AZ.AGR.PENNESI MARIANO E C. S.S.
- BAGALINI SAURO
- BELLEGGIA GIORGIO
- BIANCUCCI MICHELE
- BOTTICELLI EMILIO
- CANNELLA MILENA
- CARBONI MATTEO
- CARLINI DANILO
- CARLINI PIO
- COCCI ELISABETTA
- CURI MAURIZIO
- CURTI RICCARDO
- CURTI VINCENZINA
- DE ANGELIS EMILIO E GIUSEPPE SOC. SEMPLICE
- DEL GOBBO VITTORIA
- D'ERASMO FRANCESCO
- D'ERASMO PASQUALE
- DI RUSCIO CLAUDIO
- DOMIZIOLI BARBARA
- ELEUTERI CORRADO
- EUSEBI GIANNI
- EUSEBI MASSIMILIANO
- EUSEBI ROBERTO
- FARES ALDO
- FEDELI SIMONE
- FEDERICI LAURA
- FICCADENTI VINCENZO
- FRUTTAMI DI FABIO E BARBARA MASTROSANI
- GALLI MARIA CLARA
- GALLI STEFANO
- GEMINIANI MARINO
- GEMINIANI PIERO
- GEMINIANI PIO
- GIULIANI FRANCO E LEONELLO S.S.
- GIULIANI MIRKO
- GOBBI LORENZO
- GREGANTI CATIA
- KUDRYNSKA INNA
- LE CANA' SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE
- LEONARDI SAMUELE
- LILLA SIMONE
- LUPI SIMONA
- MALERBA MARIA
- MANNOCCHI ANNIBALE
- MARINUCCI CORRADO
- MARZIALI MARIA
- MAZZONI ARNALDO
- MAZZONI MAURIZIO
- MAZZONI PIETRO
- MAZZONI STEFANO
- MECOZZI ENZO
- MENNA ELISA
- MENTILI IVANO
- MENTILI TIZIANO
- MERCURI FRANCESCA SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE
- MERCURI MARIA RITA E GIOVANNA S.S.
- MERCURI MICHELE
- MICCIO GIUSEPPE
- MICCIO MARCELLO
- MICCIO ROBERTO
- MURRI PROVINO
- OCCHIODORO VINCENZO
- PACIONI ANGELA E FAZI UGO SOCIETA' SEMPLICE
- PAOLONI MICHELE
- PASQUALINI ARISTIDE
- PASQUALINI MARCO
- PIERAGOSTINI MARIO
- PISTOLESI DOMENICO
- POLINI SANDRO
- PRETE SILVIA
- PULCINI ARDUINO
- SAVINI GIORGIO
- SCENDONI GIOVANNI
- SGALIPPA TOMMASO
- SOCIETA' AGRICOLA CASTRUM MORISCI DI PETTINARI DAVID & C. S.S.
- SOCIETA' AGRICOLA LO SCOIATTOLO - S.R.L.
- SONAGLIONI SIMONE
- SPACCAPANICCIA GIOVANNI
- SPACCAPANICCIA GUIDO
- STOPPO FABRIZIO
- STOPPO MAURO
- STRACCIA MARIO
- SUBRINI GIANFRANCO
- TASSOTTI LUIGI & EMANUELE SDF
- TEMPESTILLI GIUSEPPE
- TEMPESTILLI QUINTO
- TEMPESTILLI ROBERTO
- TOMASSINI GIANPIETRO
- TRAINI GRAZIELLA
- VAGNARELLI ENRICO
- VAGNARELLI ENRICO - GABRIELLI VINCENZA
- VAGNARELLI MASSIMO
- VAGNARELLI TOMMASO
- VAGNONI GIANFRANCOù
- VAGNONI GRAZIANO
- VALLORANI ARMANDO
- VISI GIULIO
- VITALI GABRIELE
- ZANOTTA MARIA ALESSANDRA